Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La sfida della cybersecurity nella finanza digitale

    La sfida della cybersecurity nella finanza digitale

    Rachael GreenBy Rachael Green27/11/2021 Notizie Economiche 4 min. di lettura
    La sfida della cybersecurity nella finanza digitale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Foto di Philipp Katzenberger su Unsplash

    Il seguente post è stato scritto e/o pubblicato come collaborazione fra il team di contenuti sponsorizzati interni di Benzinga e un partner finanziario di Benzinga.

    La rapida spinta alla democratizzazione della finanza attraverso soluzioni fintech ha incrementato l’accessibilità, ma questo aspetto si accompagna alla crescente minaccia di violazioni dei dati, frodi, furti di identità e altri rischi connessi alla sicurezza informatica; ogni anno a livello globale vengono persi circa 6.000 miliardi di dollari a causa del cybercrime. Man mano che la finanza diventa più digitale, le istituzioni finanziarie devono impegnarsi in egual misura per creare una solida infrastruttura di sicurezza informatica che protegga i clienti e i loro asset.

    Ecco alcune delle principali sfide che devono affrontare le istituzioni finanziarie quando sviluppano delle strategie di sicurezza informatica:

    Compatibilità incrociata e integrazione fra ecosistemi

    Un cliente potrebbe avere un’app per i servizi bancari, una per gli investimenti e un’altra per i pagamenti contactless; per migliorare l’esperienza utente e rendere più conveniente la fintech, le integrazioni con altre app e piattaforme sono fondamentali per consentire ai clienti di costruire il proprio ecosistema finanziario.

    Tuttavia, questo aspetto presenta grandi sfide dal punto di vista della sicurezza informatica: man mano che i dati finanziari sensibili presenti in questo ecosistema vengono scambiati, aumenta l’esposizione a violazioni dei dati e ad altre minacce.

    Per proteggere i consumatori, le istituzioni finanziarie dovranno lavorare insieme al fine di sviluppare dei framework di sicurezza informatica che proteggano i dati su interi ecosistemi, non solo all’interno di un’unica piattaforma.

    Mancanza di standard a livello di settore

    Una fondamentale barriera allo sviluppo di un framework di sicurezza informatica a livello di ecosistema è la mancanza di standard di settore: sebbene ogni banca e società fintech abbia i propri standard e approcci alla cybersecurity, la digitalizzazione della finanza è un fenomeno talmente nuovo che devono ancora essere definiti degli standard uniformi.

    Le differenze fra le istituzioni, i requisiti normativi locali e le associazioni di settore rendono difficile lo sviluppo di standard di sicurezza informatica coerenti; ciò diventa ancor più difficile per le istituzioni al servizio di una clientela internazionale. Fortunatamente, la necessità di standard uniformi di privacy e di protezione dei dati è ben riconosciuta e sono stati sviluppati standard internazionali raccomandati come NIST e ISO per consentire alle aziende di collaborare in maniera più agevole sui framework di sicurezza informatica.

    La formazione del personale nell’ambito della cybersecurity

    Mentre sempre più servizi e prodotti passano al digitale, la sicurezza informatica diviene una delle principali priorità per i reparti all’interno delle varie organizzazioni. Non è sufficiente avere un reparto IT che gestisca tutte le tue esigenze di cybersecurity: anche il personale di altre aree dell’azienda deve diventare campione della sicurezza informatica, in modo da capire come anticipare e prevenire possibili minacce.

    Per stare al passo con i rischi connessi ad un mondo finanziario sempre più digitale, le istituzioni devono implementare una formazione in cybersecurity a livello aziendale che fornisca a ogni dipendente le competenze e le conoscenze necessarie per proteggere i dati dei clienti.

    La capacità di rendere accessibile un maggior numero di servizi finanziari a un maggior numero di persone è uno dei contributi più importanti che il fintech ha dato al mondo della finanza; adesso sempre più persone hanno il potere di prendere il controllo della propria vita finanziaria utilizzando i nuovi strumenti digitali. Tuttavia, rispondere a queste criticità di sicurezza informatica sarà fondamentale per garantire che la maggiore accessibilità non si accompagni ad una maggiore vulnerabilità.

    Il post precedente è stato scritto e/o pubblicato come collaborazione fra il team di contenuti sponsorizzati interni di Benzinga e un partner finanziario di Benzinga. Sebbene il pezzo non sia e non debba essere interpretato come contenuto editoriale, il team dei contenuti sponsorizzati lavora per garantire che tutte le informazioni contenute al suo interno siano vere e accurate al meglio delle loro conoscenze e ricerche. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Even Financial Partner Content

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.