Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Economisti valutano rischio Omicron per gli investitori

    Economisti valutano rischio Omicron per gli investitori

    Wayne DugganBy Wayne Duggan01/12/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Economisti valutano rischio Omicron per gli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha perso ancora una volta terreno, mentre gli investitori cercano di avere un quadro chiaro dell’impatto economico negativo che la variante Omicron del COVID-19 avrà sull’economia globale.

    Debolezza a breve termine

    La variante Omicron ha rappresentato uno degli argomenti principali dell’evento stampa virtuale 2022 Global Outlook di BNP Paribas tenutosi martedì. Luigi Speranza, Chief Global Economist di BNP, martedì ha dichiarato che l’emergere di una nuova variante del COVID non cambia in modo significativo le prospettive rialziste a medio termine dell’istituto bancario per l’economia globale.

    “Il nostro pregiudizio in generale è pensare che i recenti sviluppi rappresentino un risultato netto negativo per la crescita ma siano più ambigui per quanto riguarda l’inflazione”, ha dichiarato Speranza.

    “L’entità dell’impatto dipenderà dalla trasmissibilità, dalla virulenza e, soprattutto, dalla capacità della variante Omicron di eludere i vaccini, un elemento che non sarà noto per almeno un paio di settimane”.

    Di conseguenza, Speranza ha affermato che è improbabile che nel breve termine gli investitori vedranno un ritorno ai massimi recenti per gli asset di rischio, e lo scenario peggiore di una grave emergenza sanitaria globale ovviamente sarebbe un disastro per gli investitori.

    La buona notizia nel breve termine, secondo Speranza, è che il recente sell-off dovuto a Omicron in alcuni mercati globali probabilmente sta scontando una probabilità troppo grande di uno scenario peggiore e potrebbe creare opportunità di acquisto per gli investitori selettivi.

    I numeri

    Infine, secondo Speranza, i focolai passati suggeriscono che a questo punto è improbabile riuscire ad impedire la circolazione della nuova variante; in genere il numero di casi rappresenta uno specchietto retrovisore dell’epidemia, e Speranza ha affermato che nemmeno una risposta tempestiva e aggressiva probabilmente terrà sotto controllo Omicron.

    “Dunque, ipotizziamo che la nuova variante probabilmente sia già sufficientemente diffusa da rappresentare un problema globale nel corso delle prossime settimane”, ha dichiarato l’esperto.

    Nonostante i timori a breve termine legati a Omicron, BNP rimane ottimista sulle prospettive economiche globali per il 2022: la società prevede infatti una crescita del PIL globale del 4,8% nel 2022 e del 3,8% nel 2023; tuttavia, la posizione rialzista di BNP non si estende alla Cina, che secondo Speranza potrebbe avere difficoltà a raggiungere l’obiettivo di crescita del PIL 2022 previsto da BNP, pari al 5,3%.

    Il punto di vista di Brusuelas

    BNP non è l’unica società a valutare il potenziale impatto della variante Omicron: Joseph Brusuelas, capo economista di RSM US LLP, ha dichiarato questa settimana che prevede ancora almeno il 4% di crescita del PIL statunitense nel 2022 e un tasso di disoccupazione di appena il 3,5%.

    “Tutto ciò accadrà quando l’inflazione retrocederà lentamente da quello che pensiamo sarà un picco vicino al 7% nel 2021 a circa il 3% alla fine del 2022, ponendo le basi per una politica monetaria più restrittiva e un percorso di ritorno verso una crescita del 2,5% nel 2023″, ha scritto Brusuelas.

    “Anche se è probabile che vi sia un’ampia gamma di possibili esiti legati alla variante Omicron, non vediamo la necessità di modificare le nostre previsioni di crescita del 7,2% nel quarto trimestre né i tassi per il 2022”.

    In effetti, Brusuelas prevede che la crescita economica e l’inflazione rimarranno abbastanza elevate da consentire alla Federal Reserve di aumentare il ritmo del suo tapering da 15 a 30 miliardi di dollari al mese in occasione del vertice di dicembre.

    Il punto di vista di Benzinga

    Gli investitori hanno già visto questo film: finché Omicron non si rivelerà notevolmente più letale delle varianti precedenti e/o estremamente resistente agli attuali vaccini, il mercato negativo e gli impatti economici saranno probabilmente temporanei.

    BNP Paribas Joseph Brusuelas Luigi Speranza RSM US LLP

    Continua a leggere

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.