Il prossimo anno, oltre alla pandemia, gli investitori saranno molto focalizzati sugli obiettivi di sviluppo sostenibile. Cruciale il ruolo della regolamentazione del settore
Fine anno tempo di bilanci. E di previsioni per il 2022. La pandemia continuerà ad essere un argomento chiave anche del prossimo anno, ma si continuerà a parlare anche di investimenti sostenibili. Sarà fondamentale capire se la richiesta di impegno per raggiungere gli obiettivi, ribaditi da Cop26, sarà sostenuta come nel biennio precedente.
Ti piacciono le crypto e vuoi cominciare a fare trading? Sulla piattaforma di eToro puoi scambiare oltre 60 diverse criptovalute!
CAMBIAMENTO ENTRO IL 2050
“Un cambiamento così rapido e radicale da attuare in maniera efficace entro il 2050 necessita di un consenso globale – ha ricordato Rachel Whittaker, head of SI Research di Robeco – altrimenti i prossimi impegni, più che sulla mitigazione o sulla prevenzione, dovranno essere focalizzati verso un’adeguata gestione del cambiamento delle temperature. Il cambiamento avverrà, ma i tempi saranno fondamentali. Dal punto di vista ambientale, non resta molto tempo per agire. I cambiamenti devono essere significativi e veloci, il che significa che avranno un impatto sulle singole imprese e su interi settori. Questo è qualcosa a cui gli investitori devono prestare molta attenzione”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.