Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    lunedì 26 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 3 motivi per comprare azioni Facebook dopo il pullback

    3 motivi per comprare azioni Facebook dopo il pullback

    Adam EckertBy Adam Eckert10/12/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    3 motivi per comprare azioni Facebook dopo il pullback
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Negli ultimi tre mesi il titolo Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB) ha perso quasi il 15%. Con la valutazione che è scesa a livelli più ragionevoli, Stephanie Link di Hightower Advisors ha deciso che era il momento di acquistare.

    “Facebook è una posizione nuova per me; l’ho comprato quando è sceso del 18% dai suoi massimi un paio di settimane fa”, ha dichiarato Link mercoledì al programma della CNBC ‘Squawk Box’.

    Dopo essere arretrato dai massimi, attualmente Facebook scambia a circa 20 volte gli utili e sta crescendo di circa il 20%, secondo Link.

    L’analista prevede maggiore trasparenza da parte dell’azienda in seguito al cambio di nome in Meta e all’introduzione del metaverso, che è diventato uno dei core business dell’azienda; i miglioramenti sul versante della trasparenza possono portare a un re-rating del titolo, ha affermato Link.

    “Quando Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN), Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) e Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) hanno migliorato la loro trasparenza, c’è stato un re-rating, dunque penso che alla fine si vedrà un re-rating”, secondo Link.

    L’analista di Hightower Advisors ha osservato che Facebook sta anche effettuando un buyback delle sue azioni per 50 miliardi di dollari, una mossa che secondo le previsioni di Link fungerà da supporto per il titolo. 

    Proprio in occasione del recente resoconto degli utili, Facebook aveva annunciato che avrebbe incrementato di 50 miliardi di dollari il programma di riacquisto di azioni proprie; alla società erano rimasti circa 8 miliardi di dollari dal buyback precedentemente autorizzato.

    “A questa valutazione, il rapporto rischio/rendimento è piuttosto interessante e adoro acquistare un titolo quando anche la società sta acquistando le proprie azioni”, ha detto Link.

    Movimento dei prezzi di FB

    Nelle ultime 52 settimane le azioni Facebook hanno scambiato fra un minimo di 244,61 dollari e un massimo di 384,33 dollari.

    Foto: geralt da Pixabay 

    CNBC Stephanie Link

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.