Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » BlueBay: più propensione al rischio in attesa di Fed e Bce

    BlueBay: più propensione al rischio in attesa di Fed e Bce

    Financialounge.comBy Financialounge.com12/12/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    BlueBay: più propensione al rischio in attesa di Fed e Bce
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella sua “Settimana dei mercati”, Mark Dowding, CIO di BlueBay, fa il punto alla vigilia delle riunioni delle banche centrali: BCE propensa al rinvio mentre la FED prepara il terreno al rialzo dei tassi già a maggio 2022

    Da una settimana all’altra, la propensione al rischio si è ripresa e i timori sulla variante Omicron iniziano a svanire. La corsa agli asset sicuri è stata sostanzialmente annullato, le azioni e i rendimenti obbligazionari sono saliti e gli spread sul credito corporate e sovrano hanno recuperato le perdite. La liquidità è stagionalmente ridotta e non ci vuole molto per innescare movimenti fuori misura. Ora tutti gli occhi sono puntati sulle riunioni della prossima settimana di Fed, Bce e Bank of England. Dopo i numeri solidi sull’occupazione, la Fed dovrebbe annunciare un’accelerazione nel ritmo del tapering, per terminare gli acquisti di asset a fine di marzo, preparando così il terreno per un primo aumento dei tassi a maggio 2022, con altri due aumenti nei trimestri successivi.

    RENDIMENTI DEI TREASURY TROPPO BASSI

    Nella sua “Settimana dei mercati”, Mark Dowding, CIO di BlueBay, osserva che questa traiettoria è ampiamente prezzata nei mercati monetari, ma osserva che se vedremo i tassi continuare ad alzarsi nel 2023 a un ritmo più rapido, questo porterà a un rallentamento sostanziale dell’economia. Con i tassi reali profondamente in territorio negativo, secondo Dowding i primi rialzi della Fed faranno poco per rallentare la domanda, a meno che un re-pricing degli asset finanziari reprima gli effetti positivi sulla ricchezza. Da questo punto di vista, ad avviso dell’esperto di BlueBay, i rendimenti dei Treasury a 10 anni all’1,5% continuano a sembrare notevolmente troppo bassi…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.