Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 25 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Apple meglio del Nasdaq: perché preferisco le azioni

    Apple meglio del Nasdaq: perché preferisco le azioni

    Zaheer AnwariBy Zaheer Anwari14/12/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Apple meglio del Nasdaq: perché preferisco le azioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ho iniziato a investire nel 2007. Prima di allora facevo day trading, e diciamo solo che più rapidamente abbandoni quell’abitudine, meglio è.

    Quando mi sono imbattuto nel trading di tendenza su lassi temporali più ampi, la mia mentalità e il mio approccio sono completamente cambiati, e non mi son più guardato indietro.

    Ho imparato che gli indici sono una media di un gruppo di titoli azionari: se investi nella media, ottieni risultati nella media. Ad ogni modo la media sovraperformerà, ad esempio, i rendimenti offensivi del sistema bancario.

    Tuttavia, dovrebbe prevalere la logica secondo cui se gli indici rappresentano una media, alcuni titoli andranno meglio della media, e quelli sono i titoli che vuoi avere nel tuo portafoglio.

    Ho un processo in due fasi per trovare questi titoli caratterizzati dalle migliori performance.

    Inizio utilizzando degli scanner professionali per creare una lista iniziale dei titoli migliori in base ai miei criteri. Poi passo a degli strumenti grafici personalizzati per analizzare i risultati della scansione, al fine di creare una shortlist finale dei migliori titoli che faranno parte del mio portafoglio.

    Apple (NASDAQ:AAPL) è uno di questi titoli; facciamo un po’ di analisi.

    Il grafico mensile

    Iniziamo dal Nasdaq 100: dal minimo di marzo 2020, il prezzo dell’indice è salito di circa il 148% in seguito alla ripresa dal COVID-19.

    In confronto, nello stesso lasso di tempo Apple ha guadagnato un incredibile 229%.

    Il grafico giornaliero

    Sempre partendo dal Nasdaq, i recenti ribassi dal massimo di novembre hanno visto il prezzo dell’indice scendere del 7,2%; il prezzo si è ripreso del 5,5% ma deve ancora rompere al rialzo e far registrare nuovi massimi storici.

    In confronto, nello stesso periodo di tempo le azioni Apple hanno ceduto solo il 5,6%, ma hanno recuperato l’11% e stanno già marcando nuovi massimi storici.

    La distribuzione del rischio fra titoli forti che sovraperformano gli indici ha due vantaggi:

    • I ribassi sono più facili da gestire.
    • Il recupero è più veloce.

    In definitiva, ciò si traduce in maggiori profitti anche se gli indici sono ancora in fase di ripresa; un titolo come Apple può essere in trend e segnare nuovi massimi storici per un lungo periodo mentre gli indici si stanno ancora riprendendo o si stanno consolidando.

    L’arte, ovviamente, sta nel cercare questi titoli, e il modo migliore per farlo è attraverso il processo precedentemente illustrato; l’uso di scanner e grafici rimuove tutto il rumore e la confusione presenti sui canali multimediali e ti costringe a concentrarti sui grafici.

    Il prezzo è e sarà sempre la fonte della verità.

    Indici Titoli

    Continua a leggere

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Wall Street e le azioni da tenere d’occhio oggi: ecco quali sono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.