Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » NN Investment Partners: i bond sostenibili varranno 2.900 miliardi di euro nel 2022

    NN Investment Partners: i bond sostenibili varranno 2.900 miliardi di euro nel 2022

    Financialounge.comBy Financialounge.com15/12/2021 Notizie internazionali 4 min. di lettura
    NN Investment Partners: i bond sostenibili varranno 2.900 miliardi di euro nel 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’accelerazione sarà trainata dall’UE, che si è impegnata a emettere fino a 250 miliardi di euro in obbligazioni verdi per sostenere il piano di recovery ma vedrà Stati Uniti e mercati emergenti guadagnare quote di mercato

    L’ampliamento del perimetro di implementazione di regolamenti come la Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR), che impone obblighi di divulgazione ESG per i gestori patrimoniali, e la tassonomia dell’UE contribuiranno a modellare sempre di più il mercato dei green bond. Un mercato, quello delle obbligazioni green, social e sustainability, che a livello globale raggiungerà nel 2022, secondo le previsioni di NN Investment Partners (NN IP), un controvalore di 2.900 miliardi di euro. Con un’accelerazione trainata dall’UE ma che vedrà Stati Uniti e mercati emergenti guadagnare probabilmente quote di mercato.

    MERCATO DELLE OBBLIGAZIONI VERDI

    “La crescita sarà guidata sia dalla domanda degli investitori sia dai regolatori e dai politici che si propongono obiettivi di riduzione dell’impronta di carbonio. NN IP è un precursore del mercato delle obbligazioni verdi, con un’offerta che prevede quattro fondi green bond dedicati” riferisce Bram Bos, Lead Portfolio Manager, Green Bonds di NN IP.

    IL REDDITO FISSO SOSTENIBILE

    Il reddito fisso sostenibile ha registrato una crescita sostenuta quest’anno. Infatti, se il mercato delle obbligazioni verdi è aumentato di 440 miliardi di euro a 1.100 miliardi di euro, i social bond sono passati da 189 miliardi di euro a 370 miliardi di euro, e i sustainability bond (che finanziano una combinazione di progetti verdi e sociali) sono balzati da 162 miliardi di euro a 303 miliardi di euro (tutti i dati a novembre 2021, fonte Bloomberg). Determinanti sia l’emissione di obbligazioni verdi per sostenere il programma NextGenerationEU e sia il debutto delle emissioni di obbligazioni verdi sovrane da parte dei governi, tra cui Italia, Spagna e Regno Unito.

    OBIETTIVI NETTI A ZERO ENTRO IL 2050

    I governi di tutto il mondo, infatti, si stanno impegnando a migliorare le pratiche ambientali: attualmente 70 Paesi, che rappresentano due terzi delle emissioni globali di carbonio, hanno annunciato obiettivi netti a zero entro il 2050. In parallelo la Cop26 ha introdotto nuovi obiettivi sul carbone, sulla biodiversità e sulle emissioni di metano. Iniziative che determineranno un cambiamento normativo e investitori sempre più esigenti in termini di informazioni specifiche sul monitoraggio aziendale in tema di piani di eliminazione graduale dei combustibili fossili, deforestazione  ed esclusioni.

    UNA MAGGIORE DIVERSIFICAZIONE A DISPOSIZIONE

    L’UE, che si è impegnata a emettere fino a 250 miliardi di euro in obbligazioni verdi per sostenere il piano di recovery, dovrebbe emettere green bond tra i 50 e i 75 miliardi di euro in più rispetto ai livelli del 2021 (Bloomberg). In giro per il mondo, diversi paesi emergenti (Egitto, Cile e Indonesia) hanno intensificato gli sforzi per emettere obbligazioni verdi, sociali e sostenibili. “Con il mercato che cresce rapidamente in questo spazio, gli investitori avranno a disposizione una maggiore diversificazione e scelta per premiare questi sforzi” puntualizza Bos, convinto che un settore in evoluzione richieda un approccio in evoluzione.

    AUMENTARE LA QUALITA’ E LA TRASPARENZA DELL’ANALISI

    “Stiamo innovando utilizzando la tecnologia per allinearci alla nuova e più dettagliata SFRD. Una regolamentazione che richiede la raccolta di più dati e un dialogo regolare con gli emittenti per standardizzare e garantire la qualità dei dati di impatto che divulghiamo. Utilizziamo l’intelligenza artificiale, come supporto per la valutazione della ingente mole di dati sui green bond degli emittenti. Un approccio che ci consente di valutare l’allineamento di un emittente con uno scenario 1.5°C e il suo impatto su una vasta gamma di fattori ambientali e sociali. Grazie a queste risorse dedicate per la comprensione dei requisiti politici e tecnici degli emittenti possiamo interpretare meglio tutte le informazioni ed aumentare la qualità e la trasparenza dell’analisi” conclude il Lead Portfolio Manager, Green Bonds di NN IP.

    ..

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.