Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per Pictet AM si può ridurre la componente valutaria in dollari

    20/09/2025

    Il segreto è la pazienza? Ecco come questo investitore ha guadagnato $1M con le azioni Nvidia

    20/09/2025

    Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart

    20/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per Pictet AM si può ridurre la componente valutaria in dollari
    • Il segreto è la pazienza? Ecco come questo investitore ha guadagnato $1M con le azioni Nvidia
    • Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart
    • Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”
    • Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici
    • Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, September 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Meta sotto indagine per acquisizione Supernatural

    Meta sotto indagine per acquisizione Supernatural

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal17/12/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Meta sotto indagine per acquisizione Supernatural
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB), la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, è sotto indagine da parte della U.S. Federal Trade Commission (FTC) per l’acquisizione di Supernatural.

    Cosa è successo

    L’autorità normativa ha avviato un’indagine approfondita in merito al piano della società guidata da Mark Zuckerberg per l’acquisto di Supernatural, un’app di fitness che utilizza la realtà virtuale, secondo quanto riportato da The Verge, che cita The Information.

    L’avvio di questa indagine suggerisce che le investigazioni dell’autorità di regolamentazione si siano estese oltre le acquisizioni delle società di social media effettuate da Meta. Ora infatti la FTC sta indagando anche sull’acquisto delle startup di realtà virtuale da parte del colosso dei social media.

    Perché è importante

    Mentre le precedenti cinque acquisizioni di Meta nel settore della realtà virtuale non sono finite sotto indagine per via dei modesti prezzi di acquisizione, l’accordo con Supernatural è diverso.

    “I regolatori stanno rallentando l’accordo da oltre 400 milioni di dollari con Supernatural”, hanno dichiarato a The Information alcune fonti vicine alla questione.

    Secondo The Verge, non c’è chiarezza sui criteri impiegati dalla FTC per valutare l’accordo Meta-Supernatural.

    Ad agosto la FTC ha ripresentato una causa antitrust contro Meta nella quale sosteneva che la società agisse come un monopolio, accusandola di aver violato le regole antitrust tramite l’acquisizione di Instagram e WhatsApp al fine di eliminarli come concorrenti.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Facebook hanno chiuso la sessione regolare di giovedì in calo di quasi il 2% a 334,90 dollari.

    Leggi anche: Reddit deposita documenti per quotarsi in Borsa

    Big tech Facebook Mark Zuckerberg Realtà virtuale Social media

    Continua a leggere

    Il segreto è la pazienza? Ecco come questo investitore ha guadagnato $1M con le azioni Nvidia

    Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart

    Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi

    Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo

    Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma

    Azioni PepsiCo: quanto ne servono per incassare $500 al mese?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    Per Pictet AM si può ridurre la componente valutaria in dollari

    20/09/2025

    Il segreto è la pazienza? Ecco come questo investitore ha guadagnato $1M con le azioni Nvidia

    20/09/2025

    Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart

    20/09/2025

    Notizie recenti

    • Per Pictet AM si può ridurre la componente valutaria in dollari
    • Il segreto è la pazienza? Ecco come questo investitore ha guadagnato $1M con le azioni Nvidia
    • Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart
    • Meloni: “Fitch conferma che il percorso del governo è giusto”
    • Man Group vede crescere la necessità di diversificare tra blocchi geopolitici
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.