Politica monetaria, transizione energetica disordinata e varianti da seguire con attenzione. Prevista volatilità sul reddito fisso
Dai minimi di marzo 2020 un tradizionale portafoglio 60% azioni e 40% obbligazioni ha reso quasi il 40%, ma la pur cauta rimozione del supporto politico e le valutazioni elevate ridurranno drasticamente i rendimenti futuri da Beta. Anche i benefici della diversificazione sono destinati a diminuire e la volatilità sarà significativamente più alta nel 2022, con le banche centrali che oscillano tra la lotta all’inflazione e controllo delle condizioni finanziarie. L’Outlook 2022 di Generali Investments, curato da Vincent Chaigneau, Head of Research di Generali Investments, è infatti titolato “Arrivederci Beta!” e mette anche in guardia su cosa potrebbe andare storto l’anno prossimo individuando tre rischi principali: un errore politico che potrebbe causare il caos finanziario, una transizione energetica disordinata capace di generare un’impennata dei prezzi di alcune materie prime e una complessa variante che sfugga alla protezione dei vaccini.
APPROCCIO MIRATO ALLA GENERAZIONE DI ALFA
Questi rischi, sottolinea l’esperto di Generali Investments, richiederanno agli investitori un approccio agile, fatto di asset allocation tattica, strategie di hedging e generazione di alfa, che diventeranno sempre più importanti. Chaigneau si aspetta che le azioni offrano ancora rendimenti positivi nel 2022, ma in modo più contenuto e volatile. La variabile più importante restano i tassi reali a lungo termine, che rappresentano un’ancora per le valutazioni di tutte le asset class, con l’obbligazionario che rappresenterà la fonte principale della volatilità sui mercati. Il disallineamento visto tra le aspettative di politica monetaria e i rendimenti reali a lungo può essere spiegato ex-post con fattori come un basso tasso di equilibrio, effetto di flusso e di stock del Quantitative Easing, flussi di acquisto dei Liability Driven Investors, ma continua a sorprendere…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.