Close Menu
    Notizie più interessanti

    IonQ, Rigetti e D-Wave: perché questi 3 titoli stanno volando nel pre-market?

    23/10/2025

    “È un errore strategico”: l’accusa di un noto gestore che getta un’ombra su Tesla

    23/10/2025

    Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IonQ, Rigetti e D-Wave: perché questi 3 titoli stanno volando nel pre-market?
    • “È un errore strategico”: l’accusa di un noto gestore che getta un’ombra su Tesla
    • Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo
    • Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”
    • Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele
    • Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante
    • L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales
    • Jim Cramer consiglia di “vendere l’oro”, ma c’è chi non è d’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Investimenti: ecco perché il Giappone può essere il “buy” del 2022

    Investimenti: ecco perché il Giappone può essere il “buy” del 2022

    Financialounge.comBy Financialounge.com20/12/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Investimenti: ecco perché il Giappone può essere il “buy” del 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel Sol Levante lo stress da inflazione e tassi è sconosciuto, gli utili aziendali corrono e le azioni sono valutate a multipli molto più bassi che in Usa e anche in Europa. Un caso di “buy low” per l’anno che arriva

    Nel Pianeta Terra dei mercati c’è un’isola felice che non conosce le crisi di nervi che affliggono gli investitori americani e europei in quest’ultimo scorcio dell’anno, causate dall’inflazione che corre ai massimi da decenni e da banche centrali, a cominciare dalla Fed, che si preparano a tirare il freno dei tassi non si sa quanto bruscamente e quanto a lungo nel 2022 e 2023. Si chiama Giappone, dove i prezzi al consumo sono allo zero virgola nonostante bruci gas, petrolio e materie prime come le altre grandi economie, e dove una stretta monetaria è l’ultimo dei pensieri che passa per la testa del banchiere centrale Haruhiko Kuroda. Intanto gli utili aziendali puntano per l’anno in corso a una crescita del 40% mentre la politica dei dividendi è generosa con un rendimento di oltre il 2%, quasi il doppio di quello americano. Eppure il 2021 non è stato un granché in termini di performance del mercato azionario giapponese. L’indice Nikkei della Borsa di Tokyo è sopra il livello del 1 gennaio di un modesto 5%, che per un investitore americano o europeo vale ancora di meno, visto che lo yen nel 2021 ha perso circa il 10% contro dollaro e poco meno rispetto all’euro.

    TRASCURATO DAGLI INVESTITORI

    Il Sol Levante da decenni è trascurato dagli investitori globali, disaffezionati per la lunghissima stagnazione economica e dalla deflazione che ha fatto seguito alla bolla degli asset di oltre trent’anni fa, quando il Nikkei sfiorò la vetta dei 40.000 punti mentre ora viaggia ancora a 30.000, nonostante sia ai massimi da qualche anno, e il metro quadrato in centro a Tokyo valeva 350 volte quello di Manhattan, mentre le corporation nipponiche si lanciavano nello shopping sfrenato di immobili di prestigio a New York City. Ma ora sembra sia in corso un ripensamento diffuso: dalle grandi banche d’investimento ai grandi investitori istituzionali soprattutto americani ma non solo, arriva l’indicazione che è arrivata l’ora dell’azionario giapponese, che nel 2022 dovrebbe riuscire a chiudere il gap che ancora lo separa dalle piazze del mondo sviluppato, a cominciare da Wall Street…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    “Investire in un mondo che cambia”, in corso a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana

    Salgono i ricavi di Tesla a 28,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre (+12%)

    Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio

    L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales

    Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo

    Amazon verso l’era dei robot: a rischio 600mila posti di lavoro negli Stati Uniti

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?

    16/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    IonQ, Rigetti e D-Wave: perché questi 3 titoli stanno volando nel pre-market?

    23/10/2025

    “È un errore strategico”: l’accusa di un noto gestore che getta un’ombra su Tesla

    23/10/2025

    Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • IonQ, Rigetti e D-Wave: perché questi 3 titoli stanno volando nel pre-market?
    • “È un errore strategico”: l’accusa di un noto gestore che getta un’ombra su Tesla
    • Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo
    • Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”
    • Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.