Close Menu
    Notizie più interessanti

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    07/11/2025

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    07/11/2025

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    07/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group
    • Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones
    • TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?
    • Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica
    • Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa
    • Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street
    • Buy o Hold? La grande domanda su Banca Generali dopo la trimestrale
    • Dividendi “a prova di crisi”: 3 azioni del settore utility promosse da Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’aumento dei tassi FED è più vicino di quanto si pensi

    L’aumento dei tassi FED è più vicino di quanto si pensi

    Wayne DugganBy Wayne Duggan29/12/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    L’aumento dei tassi FED è più vicino di quanto si pensi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A dicembre, la Federal Reserve ha confermato i sospetti degli investitori secondo cui i tassi di interesse potrebbero aumentare a più riprese nel 2022. Il mercato obbligazionario sta ora scontando la possibilità che il primo rialzo arrivi prima di quanto molti investitori immaginino.

    Probabilità in aumento

    Secondo CME Group, il mercato obbligazionario sta ora scontando una probabilità del 56,5% che la Federal Reserve decida di alzare i tassi durante la riunione di marzo 2022. Sebbene una probabilità del 56,5% non possa considerarsi una certezza, le possibilità di un rialzo sono tuttavia aumentate rapidamente nel corso delle ultime settimane perché solo un mese fa toccavano il 18,8%.

    Leggi anche: Fed accelera tapering, previsti tre aumenti nel 2022

    Per il momento, la Fed ha dichiarato di prevedere solo tre rialzi dei tassi entro la fine del 2022, che potrebbero far passare il tasso obiettivo dei fondi Fed dall’attuale intervallo obiettivo compreso tra lo 0 e lo 0,25% a un nuovo intervallo obiettivo che va dallo 0,75 all’1%. Il mercato obbligazionario sta valutando con una probabilità del 33,9% che l’intervallo target di fine anno sia compreso tra l’1 e l’1,25% o più.

    Mancano meno di 80 giorni alla riunione della Fed di marzo 2022, il che significa che gli investitori potrebbero dover affrontare un aumento dei tassi di interesse prima del previsto.

    La buona notizia

    Il co-fondatore di DataTrek Research, Nicholas Colas, ha affermato che il recente aumento dei prezzi nel SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è una buona notizia per gli investitori perché azioni di politica monetaria più aggressive potrebbero lasciare indisturbato il mercato azionario. Gli investitori potrebbero anche accogliere con favore un maggiore aumento dei tassi, considerandolo una risposta appropriata a livelli di inflazione relativamente elevati.

    Colas sostiene che le crescenti aspettative per un rialzo dei tassi a marzo renderanno ancora più importante per gli investitori il linguaggio che la Fed utilizzerà nella riunione di gennaio.

    “Il meeting del FOMC è fissato a fine mese (il 26 gennaio), un momento perfetto per la Fed e il suo presidente [Jerome] Powell per iniziare a condizionare i mercati, nel caso di un effettivo aumento dei tassi a marzo”.

    Il punto di vista di Benzinga

    L’aumento dei tassi di interesse non è certamente motivo per gli investitori per farsi prendere dal panico e liquidare le azioni. Storicamente, i cicli del mercato azionario tendono a raggiungere il picco all’incirca da 12 a 24 mesi dopo il primo aumento dei tassi di un nuovo ciclo.

    Foto per gentile concessione della Federal Reserve

    DataTrek Research Fed Nicholas Colas

    Continua a leggere

    Dividendi “a prova di crisi”: 3 azioni del settore utility promosse da Wall Street

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    Caccia al rendimento: 3 titoli tech con dividendi fino al 4,29%

    • Popolare
    • Recenti

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    03/11/2025

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    07/11/2025

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    07/11/2025

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    07/11/2025

    Notizie recenti

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa

    Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.