Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina

    16/05/2025

    Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta

    16/05/2025

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    16/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    • Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
    • Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza
    • PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari
    • Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato
    • Raiffeisen Capital Management spiega perché l’idrogeno verde è un’opportunità
    • Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 16 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 5 modi per massimizzare la copertura mediatica degli NFT

    5 modi per massimizzare la copertura mediatica degli NFT

    Benzinga ContributorBy Benzinga Contributor31/12/2021 Criptovalute 4 min. di lettura
    5 modi per massimizzare la copertura mediatica degli NFT
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di Corey Herscu, direttore della crescita presso VerbFactory

    Negli ultimi cinque anni il settore delle criptovalute ha registrato un boom. Abbiamo visto diverse criptovalute raggiungere nuovi record, l’ascesa dei token non fungibili (NFT) e usi innovativi della tecnologia blockchain; oltre a tutto questo, la copertura del settore da parte dei media mainstream sarebbe stata inimmaginabile dieci anni fa. Siamo giunti al punto che anche grandi aziende come Tesla, AT&T e Starbucks accettano le criptovalute per gli acquisti.

    Inoltre, ci sono nuove aziende che entrano nel settore e nuovi token che vengono coniati quasi quotidianamente ma, per qualsiasi attività, ottenere l’interesse o la copertura da parte dei media o degli influencer può essere una sfida monumentale. Sebbene non esistano garanzie per riuscire a generare interesse, ecco alcuni suggerimenti per aumentare le probabilità che una nuova impresa riceva un po’ di attenzione.

    Trova la tua storia

    Nel nostro mondo iperconnesso, giornalisti e influencer sono spesso sommersi da comunicati stampa e potenziali proposte di aziende e organizzazioni; è difficile catturare la loro attenzione, figuriamoci far sì che siano abbastanza interessati da scrivere qualcosa o da cercare maggiori dettagli sulla tua idea. Il modo migliore per attirare la loro attenzione è avere una storia o una presentazione avvincente: affina veramente il tuo ‘X factor’; lo sviluppo di questa abilità può richiedere tempo e potrebbe essere necessario perfezionarla. Devi dare al giornalista o all’influencer un motivo affinché sia interessato a questa impresa: se si tratta di una vendita di NFT, qual è la loro utilità fruibile? Parte del ricavato andrà ad aiutare la protezione civile o quella ambientale? La nuova startup di criptovalute è stata fondata da qualche personalità di rilievo o ha un background interessante? Trovare il gancio giusto potrebbe dare al giornalista un motivo per approfondire la storia.

    Impara a conoscere il tuo settore

    Qualunque sia il settore in cui operi, è fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime novità: conoscere i movimenti delle figure chiave, il lancio di nuovi prodotti e le polemiche può aiutarti a personalizzare il tipo di copertura mediatica che stai cercando e permetterti di sapere quali media o persone coprono questo settore.

    Leggi anche: Christie’s, 8% di vendite in arte contemporanea sono NFT

    Sappi a chi promuovi il tuo prodotto

    Come già accennato, giornalisti e influencer sono bombardati di proposte, ma niente è meno efficace che fare promozione alla persona sbagliata: devi informarti prima di contattare qualcuno, in modo da assicurarti che si occupi di un settore in cui operi. Se vendi l’NFT di una produzione artistica, sono poche le possibilità che un giornalista sportivo sia interessato. Ma esistono delle eccezioni: ad esempio, se un importante personaggio sportivo sta vendendo l’NFT, un editorialista sportivo potrebbe essere la persona giusta a cui fare promozione. Quando fai ricerca sui giornalisti, guarda di quali storie si sono occupati, per quali media lavorano e assicurati che coprano ancora questi argomenti.

    Non fare spam

    Può essere frustrante mandare una proposta a un giornalista e non ricevere alcuna risposta, ma è necessario leggere la situazione e avere pazienza: attendi qualche giorno per dar loro la possibilità di rivedere le tue informazioni prima di provare a contattarli di nuovo. Una delle cose peggiori che puoi fare è inviare ripetutamente email oppure chiamarli nella speranza di ottenere una risposta; anche se la tenacia potrebbe sembrare una buona idea, ricorda che i giornalisti sono impegnati a produrre e a scovare storie, dunque infastidendoli costantemente c’è una maggiore possibilità che blocchino le tue e-mail o che ignorino le tue proposte per ripicca.

    Non scoraggiarti

    Potresti avere la proposta o il prodotto migliore, ma questo non ti assicura che otterrai una copertura mediatica; i media non hanno l’obbligo di occuparsi della tua storia, indipendentemente dagli sforzi profusi nel crearla. Sebbene possa sembrare frustrante, esistono diversi motivi per cui questo accade: il giornalista potrebbe essere concentrato su un segmento diverso del settore, oppure ha delle scadenze che non gli permettono di dedicare il tempo necessario; ciò non significa che nessuno si occuperà mai della tua azienda o del tuo prodotto, dunque dovresti riprovare. Spesso, il percorso per attirare l’attenzione non è rettilineo e liscio ma accidentato e pieno di curve.

    Non è facile attirare l’attenzione dei media, dato che la maggior parte di essi ha pochi giornalisti che si occupano di diverse storie, il che rende ancora più difficile ottenere un certo interesse; comunque, seguire questi suggerimenti potrebbe aumentare le possibilità che il tuo prodotto o la tua azienda ottengano un po’ di pubblicità.

    Collaboratori NFT

    Continua a leggere

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina

    16/05/2025

    Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta

    16/05/2025

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    16/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    • Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
    • Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza
    • PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari
    • Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.