Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione

    29/05/2025

    Il futuro della robotica secondo Nvidia: Isaac Groot e le sue applicazioni

    29/05/2025

    Gli analisti valutano Foot Locker: cosa pensano del futuro dell’azienda

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione
    • Il futuro della robotica secondo Nvidia: Isaac Groot e le sue applicazioni
    • Gli analisti valutano Foot Locker: cosa pensano del futuro dell’azienda
    • Nvidia vola nel premarket a Wall Street dopo i conti record del primo trimestre
    • Trump e Powell su poli opposti, ma dovrebbero imparare uno dall’altro
    • Futures azionari statunitensi in rialzo: Nvidia guida la carica
    • Il Fondo Monetario promuove l’Italia sul deficit, ma chiede impegno sul rapporto debito/Pil
    • Tesla sotto pressione: Ark Invest vende le sue azioni, ma perché?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Amundi guarda al futuro con grandi ambizioni dopo l’acquisizione di Lyxor

    Amundi guarda al futuro con grandi ambizioni dopo l’acquisizione di Lyxor

    Financialounge.comBy Financialounge.com05/01/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Amundi guarda al futuro con grandi ambizioni dopo l’acquisizione di Lyxor
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Confermati i benefici attesi sia industriali che strategici che garantiranno una posizione di leadership nel mercato dell’investimento passivo sia retail che istituzionale in Europa, ma anche in Asia e America Latina

    Dopo 6 mesi di lavoro culminati nella finalizzazione dell’acquisizione di Lyxor, Amundi conferma i benefici strategici e industriali del progetto e si propone nuovi ambiziosi obiettivi con la strutturazione di due aree chiave: la gestione passiva e gli investimenti ‘liquid alternative’. L’integrazione di Lyxor si cifra in sinergie in linea con quanto annunciato ad aprile 2021: impatto pretasse sui costi di 60 milioni di euro e impatto positivo sui ricavi netti di 30 milioni, che si concretizzeranno pienamente rispettivamente nel 2024 e 2025. L’integrazione prevede diversi passaggi, tra cui migrazione dell’IT, fusioni legali, realizzazione della nuova organizzazione. Fondata nel 1998, Lyxor totalizza oltre 140 miliardi di asset gestiti e advisory, e rappresenta un player chiave nel mercato degli ETF.

    CRESCITA ROBUSTA NEL RETAIL

    Grazie all’acquisizione, Amundi accelererà lo sviluppo del segmento ETF in rapida crescita, completando allo stesso l’offerta nella gestione attiva, in particolare negli asset alternativi, nell’advisory e nella gestione fiduciaria. La nuova offerta allargata di ETF spazia su oltre 300 prodotti, tra cui spiccano le strategie ESG e legate al clima, investimenti tematici, Mercati Emergenti e Reddito Fisso. Ora Amundi punta ad incrementare del 50% gli asset gestiti attraverso la sua piattaforma di investimenti passivi entro il 2025, con attesa di crescita particolarmente robusta nel mercato degli investitori retail…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione

    Nvidia vola nel premarket a Wall Street dopo i conti record del primo trimestre

    Trump e Powell su poli opposti, ma dovrebbero imparare uno dall’altro

    Il Fondo Monetario promuove l’Italia sul deficit, ma chiede impegno sul rapporto debito/Pil

    Borse europee e futures Usa in volata festeggiano lo stop dei giudici ai dazi di Trump

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione

    29/05/2025

    Il futuro della robotica secondo Nvidia: Isaac Groot e le sue applicazioni

    29/05/2025

    Gli analisti valutano Foot Locker: cosa pensano del futuro dell’azienda

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione
    • Il futuro della robotica secondo Nvidia: Isaac Groot e le sue applicazioni
    • Gli analisti valutano Foot Locker: cosa pensano del futuro dell’azienda
    • Nvidia vola nel premarket a Wall Street dopo i conti record del primo trimestre
    • Trump e Powell su poli opposti, ma dovrebbero imparare uno dall’altro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.