Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché il mercato azionario statunitense era in discesa ieri?

    Perché il mercato azionario statunitense era in discesa ieri?

    Aaron BryBy Aaron Bry06/01/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Perché il mercato azionario statunitnse era in discesa ieri?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì i funzionari hanno rilasciato i dettagli della riunione del Federal Open Market Committee di dicembre: secondo il verbale, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell e altri funzionari prevedono che i veicoli alimenteranno un’elevata inflazione che potrebbe durare oltre il 2022.

    Ciò significa che la Fed potrebbe aumentare i tassi di interesse prima di quanto inizialmente pensato. I responsabili decisionali si trovano in una situazione difficile: quanto velocemente possono aumentare i tassi per frenare l’inflazione, senza causare il caos nell’economia?

    Il verbale è uscito alle 14:00 ET. In seguito alla pubblicazione dei dettagli, tutti i principali indici azionari sono scesi; in particolare, il Nasdaq Composite ha perso quasi il 2% nelle ultime due ore di contrattazioni.

    Leggi anche: L’aumento dei tassi FED è più vicino di quanto si pensi

    Movimento dei prezzi

    I titoli tecnologici e quelli di crescita (growth) tendono a essere colpiti più duramente in ambienti ad alto tasso di interesse: l’Invesco QQQ Trust Series 1 (NASDAQ:QQQ), che replica la performance dell’indice NASDAQ 100, ha chiuso in ribasso del 3,07%.

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso in calo dell’1,92% e l’SPDR Dow Jones Industrial Average ETF Trust (NYSE:DIA) ha chiuso con un -1,03%, mostrando che c’è stata maggiore debolezza nel tech (QQQ) rispetto ad altri settori del mercato.

    Se i timori sui tassi di interesse continueranno a spaventare gli investitori, i titoli growth e tech potrebbero continuare a registrare un ampio sell-off; al contrario, se i timori sui tassi di interesse si attenueranno, i titoli di crescita tenderanno a riprendersi più rapidamente di altri titoli.

    Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.