Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Wejo annuncia nuova piattaforma per veicoli connessi

    Wejo annuncia nuova piattaforma per veicoli connessi

    Chris KatjeBy Chris Katje08/01/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Wejo annuncia nuova piattaforma per veicoli connessi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’azienda che lavora su analisi in cloud e software per veicoli connessi ha una nuova piattaforma. Ecco i dettagli.

    Cosa c’è da sapere

    Wejo Group Limited (NASDAQ:WEJO) ha annunciato la sua nuova piattaforma Neural Edge Processing. La società ha dichiarato che la nuova piattaforma aiuterà ad “abilitare la gestione intelligente dei dati provenienti dai veicoli su larga scala”; la piattaforma fornirà anche degli insights sull’innovazione automobilistica e aiuterà a proteggere la privacy.

    Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), che è un investitore in Wejo Group, sta collaborando con Wejo alla nuova piattaforma.

    “Neural Edge utilizza l’apprendimento automatico per rispondere al sovraccarico di dati e fornire spunti più rapidi, economici e sostenibili sulla comunicazione dei veicoli”, ha dichiarato Wejo in un comunicato stampa; la piattaforma invia al cloud soltanto i dati utili e preziosi dei veicoli connessi.

    La piattaforma è stata lanciata a livello virtuale dal Microsoft Partners Pavilion al Consumers Electronics Show 2022 di Las Vegas.

    Leggi anche: Ecco 6 titoli al centro della scena durante il CES 2022

    Perché è importante

    Wejo ha evidenziato i costi di latenza e l’archiviazione dei dati come ostacoli nella comunicazione in tempo reale dei veicoli; Neural Edge ottimizza il modo in cui vengono gestiti e comunicati al cloud i dati dei veicoli connessi.

    Il nuovo processo riduce il sovraccarico dei dati e massimizza gli insights, migliorando anche i costi per le case automobilistiche.

    Neural Edge consente la comunicazione da veicolo a veicolo e da veicolo a infrastruttura, il che potrebbe fornire una “componente chiave per la comunicazione quasi in tempo reale”; questa tecnologia potrebbe essere di aiuto per i veicoli con i semafori, i segnali stradali e i parcheggi.

    “Con i veicoli di oggi che producono circa 25 gigabyte di dati all’ora e con l’avanzare della tecnologia dei veicoli che aggiunge più sensori, il filtraggio dei dati e la tecnologia di neural edge processing sono essenziali per ridurre questo sovraccarico e per far progredire il settore”, ha dichiarato Richard Barlow, CEO e fondatore di Wejo.

    Wejo ha affermato che la nuova piattaforma potrebbe aiutare a rendere i veicoli più sicuri, far progredire la tecnologia dei veicoli elettrici e a guida autonoma, nonché ridurre la congestione e le emissioni.

    Wejo offre il suo modello di dati comune e la piattaforma Neural Edge ai suoi clienti, che includono alcuni produttori auto. Palantir Technologies (NYSE:PLTR) è un investitore e partner di Wejo in merito alla tecnologia per veicoli connessi.

    Wejo possiede in totale i dati di 11,9 milioni di auto di diverse marche di veicoli.

    Microsoft Azure Microsoft cloud Veicoli a Guida Autonoma Veicoli connessi Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.