Con la legge di Bilancio viene riconfermato il Superbonus per interventi edilizi, a patto che lo stabile migliori di almeno due classi energetiche. Abolito il tetto Isee di 25mila euro per le ville unifamiliari
Il Superbonus 110% è stato confermato anche per il 2022 ma con alcune novità. L’ultima legge di Bilancio cancella il tetto Isee di 25mila euro per le ville unifamiliari, a condizione che alla data del 30 giugno 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell’intervento complessivo e scadenze differenziate in base al soggetto beneficiario. Vediamo nel dettaglio quali sono le nuove regole per poter usufruire del Superbonus 110% anche quest’anno.
SUPERBONUS PROROGATO
L’agevolazione è stata prorogata per altri due anni e resterà in vigore fino al 2023. Nel 2024 l’aliquota poi scenderà al 70% e nel 2025 al 65%. Per poter sfruttare il Superbonus, occorre un miglioramento di almeno due classi energetiche dell’Ape (Attestazione di prestazione energetica)…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.