L’anno della pandemia ha visto crescere la domanda di bollicine pregiate, soprattutto come investimento, e diminuire l’offerta. I rincari sono arrivati fino all’80%
Lo champagne è ottimo non soltanto da bere ma anche come investimento. Cresce, infatti, l’interesse per il vino con le bollicine più famoso al mondo da parte di chi vuole diversificare i propri investimenti e decide di puntare su questo settore. Le performance dello champagne sono sotto gli occhi di tutti e sono state misurate da un indice, Champagne 50 di Liv-ex, che ha mostrato un’impennata nel 2021, come ha fatto notare il Financial Times.
PREZZI IN ASCESA
I prezzi dello champagne sono aumentati del 33,7% nei primi 11 mesi di quest’anno, come si vede dallo Champagne 50 di Liv-ex. Più della metà dei guadagni dell’indice dello champagne di quest’anno è stata realizzata durante i mesi di ottobre e novembre. A determinare l’impennata dei prezzi è stato l’aumento della domanda non supportato da quello dell’offerta…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.