Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia

    22/09/2025

    Avvio prudente per le Borse europee, nuovo record per l’oro

    22/09/2025

    Berlino non molla Commerzbank, UniCredit punta alla monetizzazione

    22/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia
    • Avvio prudente per le Borse europee, nuovo record per l’oro
    • Berlino non molla Commerzbank, UniCredit punta alla monetizzazione
    • Rottamazione quinquies: le misure per famiglie e imprese nel 2026
    • Il treno dell’IA continua a correre con  i “Longennial” Intel e Oracle
    • Fisco e partita IVA: cosa sapere sul pignoramento presso terzi
    • Milano Cortina 2026: tutte le professioni ricercate e come candidarsi
    • 22 settembre: i settori chiave coinvolti nello sciopero per Gaza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA piatti, attesa PPI e dati su sussidi

    Pre-market: futures USA piatti, attesa PPI e dati su sussidi

    Lisa LevinBy Lisa Levin13/01/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA piatti, attesa PPI e dati su sussidi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market, i futures azionari statunitensi risultavano perlopiù invariati dopo aver chiuso la sessione precedente in lieve rialzo. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di Delta Air Lines, Inc. (NYSE:DAL).

    I dati della scorsa settimana sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti saranno pubblicati alle ore 8:30 ET: gli analisti prevedono che nella settimana dell’8 gennaio le richieste di sussidio siano scese a 205.000 unità dalle 207.000 della settimana precedente. L’indice dei prezzi alla produzione negli USA per dicembre verrà diffuso alle ore 8:30 ET. Il presidente della Federal Reserve di Filadelfia, Patrick Harker, parlerà alle 8:00 ET; Lael Brainard, membro del board dei governatori della Federal Reserve, interverrà alle 10:00 ET; il presidente della Federal Reserve di Richmond, Thomas Barkin, prenderà la parola alle 12:00 ET; infine, il presidente della Federal Reserve di Chicago, Charles Evans, interverrà alle 13:00 ET.

    I futures sul Dow Jones Industrial Average arretravano di 2 punti a 36.158, mentre quelli sull’S&P 500 erano in aumento di 1,25 punti a 4.717,50 e i futures sul Nasdaq guadagnavano 5,75 punti a 15.893.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 64.359.400 contagi e circa 866.890 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 36.317.920 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 22.718.600.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,3% a 84,94 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,2% a 82,78 dollari al barile. La scorsa settimana le scorte di greggio degli Stati Uniti hanno avuto una flessione di 4,6 milioni di barili, come comunicato dall’Energy Information Administration (EIA). Il report settimanale dell’EIA sulle scorte di gas naturale degli USA in stoccaggio sotterraneo verrà diffuso alle ore 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    I listini europei hanno avviato la sessione perlopiù in ribasso: l’indice STOXX Europe 600 arretrava dello 0,1%, mentre l’indice spagnolo Ibex saliva dello 0,4%, il FTSE 100 di Londra era in calo dello 0,1%, il francese CAC 40 mostrava una flessione dello 0,3% e il tedesco DAX 30 faceva segnare -0,1%. A novembre la produzione industriale in Italia è cresciuta dell’1,9% rispetto al mese precedente, dopo un calo rivisto dello 0,5% ad ottobre.

    Oggi i mercati asiatici hanno chiuso contrastati: l’indice giapponese Nikkei 225 ha ceduto lo 0,96%, mentre l’indice Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,11%, il cinese Shanghai Composite ha perso l’1,17%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto un rialzo dello 0,5% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare +0,1%.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Truist Securities hanno avviato la copertura sul titolo Costco Wholesale Corporation (NASDAQ:COST) con rating Buy e hanno annunciato un target price di 606 dollari.

    In pre-market le azioni Costco erano in rialzo dello 0,5% a 528,30 dollari.

    Ultime notizie

    • Giovedì Taiwan Semiconductor Manufacturing Co Ltd (NYSE:TSM) ha pubblicato i risultati del quarto trimestre: il maggior produttore di chip al mondo ha dichiarato che gli utili hanno avuto un aumento del 16,4% a 5,98 miliardi di dollari, sostenuti dalla crescente domanda di semiconduttori.
    • L’anno scorso le consegne globali di veicoli elettrici Volkswagen Group (OTC:VWAGY) sono quasi raddoppiate, sostenute dalle vendite del SUV elettrico ID.4; inoltre, secondo quanto dichiarato, la casa automobilistica legacy prevede che la prima metà di quest’anno sarà altamente volatile a causa della carenza di chip.
    • Mercoledì KB Home (NYSE:KBH) ha riportato utili del quarto trimestre migliori del previsto; inoltre, la compagnia ha dichiarato che prevede ricavi immobiliari per l’anno fiscale 2022 compresi fra 7,2 e 7,6 miliardi di dollari.
    • Vaxcyte, Inc. (NASDAQ:PCVX) ha riportato un prezzo di offerta pubblica di 100 milioni di dollari.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Il segreto è la pazienza? Ecco come questo investitore ha guadagnato $1M con le azioni Nvidia

    Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart

    Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo

    Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma

    Azioni PepsiCo: quanto ne servono per incassare $500 al mese?

    Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia

    22/09/2025

    Avvio prudente per le Borse europee, nuovo record per l’oro

    22/09/2025

    Berlino non molla Commerzbank, UniCredit punta alla monetizzazione

    22/09/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia
    • Avvio prudente per le Borse europee, nuovo record per l’oro
    • Berlino non molla Commerzbank, UniCredit punta alla monetizzazione
    • Rottamazione quinquies: le misure per famiglie e imprese nel 2026
    • Il treno dell’IA continua a correre con  i “Longennial” Intel e Oracle
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.