Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità

    02/07/2025

    Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock

    02/07/2025

    Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    • Borsa Italiana in rialzo: guida il FTSEMib, tentenna Mediobanca
    • Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio
    • Ferrari Amalfi, l’equilibrio perfetto tra adrenalina e comfort
    • Ferrari presenta la nuova coupé Amalfi
    • Elon Musk vs Donald Trump: dalla lite alla pace inattesa?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA su in attesa degli utili bancari

    Pre-market: futures USA su in attesa degli utili bancari

    Lisa LevinBy Lisa Levin14/01/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA su in attesa degli utili bancari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market, i futures azionari USA erano in territorio positivo dopo che nella sessione precedente l’indice Nasdaq aveva perso il 2,5%. Gli investitori sono in attesa dei risultati sugli utili di JPMorgan Chase & Co. (NYSE:JPM), Citigroup Inc. (NYSE:C) e Wells Fargo & Company (NYSE:WFC).

    I dati sulle vendite al dettaglio e i prezzi all’import-export negli Stati Uniti per il mese di dicembre saranno pubblicati alle ore 8:30 ET; i dati di dicembre sulla produzione industriale nel Paese verranno diffusi alle ore 9:15 ET; i dati del mese di novembre sugli inventari aziendali e l’indice dell’Università del Michigan sul sentiment dei consumatori USA per gennaio saranno pubblicati alle ore 10:00 ET. Il presidente della Federal Reserve di Filadelfia, Patrick Harker, e il presidente della Federal Reserve di New York, John Williams, interverranno alle ore 10:00 ET.

    I futures sul Dow Jones Industrial Average salivano di 104 punti a 36.093, quelli sull’S&P 500 erano in aumento di 12 punti a 4.664 e i futures sul Nasdaq guadagnavano 33,75 punti a 15.524.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 65.236.470 contagi e circa 869.210 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 36.582.120 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 22.815.820.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,9% a 85,23 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,6% a 82,64 dollari al barile. Il resoconto di Baker Hughes Inc. sul numero di piattaforme petrolifere attive nell’area nordamericana per la scorsa settimana verrà comunicato alle ore 13:00 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    I mercati europei hanno aperto le contrattazioni in territorio negativo: l’indice STOXX Europe 600 arretrava dello 0,6%, l’indice spagnolo Ibex cedeva lo 0,7% e il FTSE 100 di Londra era in calo dello 0,1%; l’indice francese CAC 40 e il tedesco DAX mostravano entrambi una flessione dello 0,7%. Nel 2021 l’economia della Germania è cresciuta del 2,7%, rimbalzando da una contrazione del 4,6% nel 2020. Nel periodo gennaio-novembre 2021 il deficit di bilancio della Francia è salito a 181,02 miliardi di euro dai 176,85 miliardi registrati nello stesso periodo dell’anno precedente; a dicembre il tasso di inflazione annuo del Paese è stato confermato al 2,8% su base annua. Nel mese di dicembre i prezzi al consumo in Spagna sono saliti del 6,5% su base annua. Nel trimestre terminato a novembre 2021 il prodotto interno lordo del Regno Unito è cresciuto dell’1,1%; nel mese di novembre la produzione industriale del Paese ha fatto segnare +1%; sempre a novembre, le esportazioni di beni e servizi dal Regno Unito sono cresciute del 4,6% rispetto al mese precedente a un massimo di 22 mesi di 57,1 miliardi di sterline e le importazioni sono aumentate del 3,8% fino a un massimo di 11 mesi di 56,4 miliardi.

    Oggi i listini asiatici hanno terminato gli scambi in calo: l’indice giapponese Nikkei 225 ha perso l’1,28%, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha ceduto lo 0,19%, il cinese Shanghai Composite ha avuto un ribasso dello 0,96%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha perso l’1,1% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare -0,1%. Nel mese di dicembre il tasso di inflazione annuale dei prezzi all’ingrosso dell’India è sceso al 13,56% dal 14,23% del mese precedente. A dicembre il surplus commerciale della Cina è salito a un nuovo massimo record di 94,46 miliardi di dollari dai 75,8 miliardi registrati nello stesso mese dell’anno precedente. A dicembre i prezzi alla produzione in Giappone sono saliti dell’8,5% rispetto all’anno precedente.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Keybanc hanno alzato il rating del titolo Five Below, Inc. (NASDAQ:FIVE) da Sector Weight a Overweight e hanno annunciato un target price di 230 dollari.

    In pre-market le azioni di Five Below erano in aumento dell’1,8% a 179,63 dollari.

    Ultime notizie

    • Good Times Restaurants Inc. (NASDAQ:GTIM) ha dichiarato che le vendite same-store del suo marchio Good Times sono diminuite del 2,5% su base annua nel primo trimestre, terminato il 28 dicembre 2021; comunque, durante lo stesso periodo le vendite same-store del marchio Bad Daddy’s sono cresciute del 24%.
    • Taiwan Semiconductor Manufacturing Co Ltd (NYSE:TSM), fornitore chiave di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) nonché il maggior produttore di chip al mondo, quest’anno prevede di spendere fino a 44 miliardi di dollari per espandere la propria capacità produttiva, come riferito giovedì da Nikkei Asia.
    • Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha iniziato ad accettare e a prezzare la merce sul suo store online in Dogecoin (CRYPTO:DOGE).
    • Qraft Technologies Inc., gruppo fintech focalizzato sull’intelligenza artificiale, ha dichiarato di aver ottenuto un investimento di 146 milioni di dollari dal conglomerato giapponese SoftBank Group Corp. (OTC:SFTBY).
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Elon Musk vs Donald Trump: dalla lite alla pace inattesa?

    IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità

    02/07/2025

    Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock

    02/07/2025

    Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    • Borsa Italiana in rialzo: guida il FTSEMib, tentenna Mediobanca
    • Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.