Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Dogecoin e 5 criptovalute che hanno guadagnato nel 2021

    Dogecoin e 5 criptovalute che hanno guadagnato nel 2021

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer15/01/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Dogecoin e 5 criptovalute che hanno guadagnato nel 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) ha aperto l’anno di trading 2021 a 0,0047 dollari e lo ha chiuso a 0,1703 dollari, per un rendimento del 3.601%. Dogecoin è stata una delle storie più roventi del 2021, non solo a causa dell’impennata di prezzo della criptovaluta, dell’aumento della sua utilità e dell’aggiornamento software che ha diminuito il costo delle sue commissioni, ma anche dell’enorme quantità di trader retail che sono rimasti affascinati dalla moneta.

    L’aumento della popolarità di Dogecoin può anche essere attribuito alla sua maggiore presenza nella cultura popolare, in parte favorita dalla predilezione mostrata dal CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk per questa criptovaluta rispetto ad altre.

    In particolare, l’8 maggio Musk ha fatto un’apparizione al ‘Saturday Night Live’, sebbene il clamore attorno a Dogecoin prima della sua esibizione abbia superato di gran lunga qualsiasi promozione fatta da Musk alla criptovaluta durante il programma, avendo menzionato Dogecoin solo brevemente.

    Il giorno successivo all’apparizione di Musk la criptovaluta a tema Shiba Inu è crollata di oltre il 30%.

    Sebbene Dogecoin sia risultata una delle criptovalute più popolari del 2021 (e sembra destinata a continuare così anche quest’anno), l’anno scorso c’è stata una serie di altre criptovalute meno note che hanno offerto ottimi guadagni.

    Ecco uno sguardo ad altre cinque criptovalute che nel 2021 hanno avuto ottime performance

    Polkadot (CRYPTO:DOT)

    1° gennaio 2021: 9,26 dollari – 31 dicembre 2021: 26,65 dollari (rendimento annuo: 187,77%)

    Polkadot è una crypto proof-of-stake che offre interoperabilità fra altre blockchain; per collegare le criptovalute attraverso le blockchain, Polkadot utilizza quattro sistemi: relay chain, parachain, parathread e bridge. Analogamente a Ethereum (ETH), anche Polkadot consente agli utenti di creare la propria blockchain.

    Mentre gli sviluppatori che operano su Ethereum devono gestire la propria sicurezza, su Polkadot gli sviluppatori possono sfruttare la sicurezza già integrata nel sistema.

    Monero (CRYPTO:XMR)

    1° gennaio 2021: 156,53 dollari – 31 dicembre 2021: 228,48 dollari (rendimento annuo: 45,97%)

    Monero è una crypto che consente agli utenti di essere la propria banca e di effettuare acquisti completamente irrintracciabili; il progetto community-based è interamente finanziato da donazioni e ha l’obiettivo di garantire agli utenti l’anonimato con le loro attività bancarie. Rispetto a Bitcoin, che è trasparente e le cui transazioni possono essere tracciate, Monero utilizza una tecnica di crittografia chiamata “firma ad anello” per proteggere i dettagli delle transazioni e le identità dei suoi clienti.

    Monero ha un sistema semplice che consente agli utenti di acquistare monete Monero e poi di spenderle; la lista degli esercenti che accettano pagamenti in Monero attualmente è composta da meno di 200 negozi.

    Cardano (CRYPTO:ADA)

    1° gennaio 2021: 0,169 dollari – 31 dicembre 2021: 1,30 dollari (rendimento annuo: 674,44%)

    Co-fondata da Charles Hoskinson (uno degli sviluppatori originali di Ethereum), Cardano è una piattaforma blockchain proof-of-stake; nelle sue fasi iniziali alcuni la chiamavano “il killer di Ethereum”, poiché si riteneva che alla fine avrebbe eliminato il suo rivale più grande.

    Come Ethereum, anche Cardano mira a fornire ai propri clienti dei prodotti finanziari decentralizzati, ma la piattaforma è stata creata appositamente pensando alla sicurezza: invece degli smart contract utilizzati da Ethereum, Cardano utilizza una logica a token “nativa” collegata direttamente al ledger di Cardano.

    Energy Web (CRYPTO:EWT)

    1° gennaio 2021: 6,18 dollari – 31 dicembre 2021: 8,29 dollari (rendimento annuo: 33,99%)

    Il token Energy Web è stato lanciato dall’organizzazione no profit Energy Web Foundation. Il token fa parte della Energy Web Chain, che supporta idee incentrate sui clienti e a basse emissioni di CO2 per generare elettricità. Secondo il suo sito web, “EW ha anche fatto crescere il maggior ecosistema al mondo nel settore energetico — comprendente servizi pubblici, operatori di rete, sviluppatori di energia rinnovabile, acquirenti di energia aziendale e altri — che si concentra su tecnologie digitali decentralizzate e open source”.

    Attraverso la sua interfaccia digitale, Energy Web ha acquisito clienti in oltre una dozzina di Paesi, fra cui Stati Uniti, Giappone e Germania.

    Ocean Protocol (CRYPTO:OCEAN)

    1° gennaio 2021: 0,327 dollari – 31 dicembre 2021: 0,765 dollari (rendimento annuo: 133,55%)
    Ocean è un ecosistema basato su blockchain che si concentra sui dati; in particolare, consente alle aziende di tokenizzare e vendere i propri dati sul mercato di Ocean. Secondo il suo sito web, “Ocean rende semplice pubblicare servizi di dati (distribuire e coniare token di dati ERC20) e consumare servizi di dati (spendere i token di dati)”.

    Gli utenti possono anche creare le proprie app e sfruttare la sicurezza blockchain di Ocean Protocol.

    Continua a leggere

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000

    Ecco cosa sarebbe successo se aveste investito in Bitcoin invece che in Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.