Close Menu
    Notizie più interessanti

    Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza

    01/07/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    • La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo
    • Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le 10 maggiori acquisizioni da parte di Microsoft

    Le 10 maggiori acquisizioni da parte di Microsoft

    Adam EckertBy Adam Eckert23/01/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Le 10 maggiori acquisizioni da parte di Microsoft
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha annunciato l’intenzione di acquisire lo sviluppatore di giochi Activision Blizzard Inc (NASDAQ:ATVI) al prezzo di 95 dollari per azione.

    La proposta di transazione all-cash rappresenterebbe la maggior acquisizione mai realizzata da Microsoft, con un valore di 68,7 miliardi di dollari.

    Se l’accordo andrà a buon fine, Microsoft rafforzerà ulteriormente la sua posizione nel mercato del gaming attraverso i marchi iconici di Activision quali ‘Call of Duty’, ‘Warcraft’, ‘Diablo’, ‘Overwatch’ e ‘Candy Crush’; dopo il closing dell’operazione, Microsoft diventerà la terza maggior società di gaming al mondo per fatturato.

    Inoltre, questa acquisizione conferirebbe a Microsoft il giusto posizionamento di mercato per entrare nel metaverso.

    “Oggi il gaming è la categoria più dinamica ed entusiasmante dell’intrattenimento su tutte le piattaforme, e giocherà un ruolo chiave nello sviluppo delle piattaforme per il metaverso”, ha dichiarato Satya Nadella, presidente e CEO di Microsoft.

    Leggi anche: Perché l’accordo Activision-Microsoft può danneggiare Sony?

    Non si tratta della prima volta in cui Microsoft ha effettuato una spinta verso il settore del gaming.

    Ecco uno sguardo alle prime 10 acquisizioni di Microsoft per valore in dollari.

    1) Activision Blizzard

    • Data: gennaio 2022
    • Valore: 68,7 miliardi di dollari

    2) LinkedIn

    • Data: dicembre 2016
    • Valore: 26,2 miliardi

    Microsoft ha acquisito la società di networking professionale LinkedIn al prezzo di 196 dollari per azione con una transazione all-cash. “Insieme possiamo accelerare la crescita di LinkedIn, così come di Microsoft Office 365 e Dynamics mentre cerchiamo di emancipare ogni persona e organizzazione del pianeta”, ha dichiarato Nadella.

    3) Nuance Communications

    • Data: aprile 2021
    • Valore: 19,7 miliardi

    Microsoft ha acquisito la società di software cloud e intelligenza artificiale Nuance al prezzo di 56 dollari per azione tramite transazione all-cash; le due aziende avevano già una partnership in essere, ma l’acquisizione ha consentito a Microsoft di accrescere il servizio Microsoft Cloud for Healthcare grazie alle soluzioni di Nuance.

    4) Skype Technologies

    • Data: maggio 2011
    • Valore: 8,5 miliardi

    La piattaforma di comunicazione video e vocale in tempo reale di Skype è stata integrata nelle tecnologie Microsoft quali i dispositivi Xbox e Windows; Microsoft ha affermato che l’acquisto ha consentito di connettere più facilmente alle infrastrutture di telefonia e di fornire servizi individuali di chat video.

    5) ZeniMax Media

    • Data: settembre 2020
    • Valore: 8,1 miliardi

    Al momento dell’acquisizione, Microsoft ha evidenziato che il fenomeno culturale del gaming lo rende la forma di intrattenimento più grande e in più rapida crescita al mondo. Al momento dell’acquisizione, ZeniMax era il maggior sviluppatore ed editore privato di giochi al mondo.

    6) GitHub

    • Data: ottobre 2018
    • Valore: 7,5 miliardi

    Microsoft ha acquisito GitHub, società che offre servizi per repository di codici, attraverso una transazione all-stock; al momento dell’acquisizione il colosso di Redmond dichiarò che l’accordo mirava a incrementare l’uso aziendale di GitHub e a portare gli strumenti e i servizi di Microsoft per gli sviluppatori presso un nuovo pubblico.

    7) Divisione dispositivi e servizi di Nokia

    • Data: settembre 2013
    • Valore: 7,2 miliardi

    Attraverso l’acquisizione di questa divisione di Nokia, Microsoft mirava ad accelerare la crescita della sua quota e dei suoi profitti nel settore dei dispositivi mobili attraverso un’innovazione più rapida e maggiori sinergie, nonché un branding e un marketing unificati.

    8) aQuantive

    • Data: agosto 2007
    • Valore: 6 miliardi

    Microsoft acquisì la società di marketing digitale aQuantive per rafforzare le relazioni con inserzionisti, agenzie ed editori migliorando le piattaforme e i servizi pubblicitari dell’azienda.

    9) Mojang

    • Data: novembre 2014
    • Valore: 2,5 miliardi

    Mojang è lo sviluppatore di videogiochi che ha creato il marchio ‘Minecraft’. Al momento dell’acquisizione, Microsoft affermò che i suoi investimenti in tecnologie cloud e mobili avrebbero consentito ai giocatori di Minecraft di beneficiare di mondi più ricchi e veloci, strumenti di sviluppo più potenti e maggiori opportunità di connettersi attraverso la comunità di Minecraft.

    10) Visio Corp.

    • Data: gennaio 2000
    • Valore: 1,5 miliardi

    Microsoft acquisì Visio per le esclusive soluzioni nella creazione di diagrammi che offriva ai clienti aziendali e commerciali. “Insieme, Microsoft e Visio porteranno software di visualizzazione e creazione di diagrammi a una gamma più ampia di clienti, migliorando al contempo il modo in cui i lavoratori della conoscenza possono presentare le proprie idee”, dichiarò Microsoft all’epoca.

    Foto per gentile concessione di Microsoft

    Giochi Satya Nadella Videogiochi

    Continua a leggere

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa

    Le azioni Palantir volano nel pre-market: ecco il vero motivo

    Investire in azioni Microsoft? Ecco quanto potrebbero salire ora

    Progress Software, Exicure e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza

    01/07/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Estate 2025: ecco quanto spenderanno gli italiani in vacanza
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.