Con i tassi reali negativi in Europa e negli Usa proseguirà nel 2022 la caccia al rendimento nel reddito fisso. La duration va mantenuta bassa guardano a debito emergente e high yield
ALLA RICERCA DI RENDIMENTI PIÙ ELEVATI
Scott DiMaggio e Gershon Distenfeld, Co-Head of Fixed Income di AllianceBernstein, nell’articolo AllianceBernstein: “Obbligazioni verso un 2022 difficile” suggeriscono di considerare un’ampia gamma di settori a rendimento più elevato, come i titoli USA credit risk transfer, obbligazioni a tasso variabile garantite da asset reali che spesso beneficiano dell’inflazione e presentano basse correlazioni con i titoli di Stato. Inoltre non si dovrebbe ridurre drasticamente l’esposizione al credito perché l’high yield tende ad avere un buon andamento durante i cicli di inasprimento, adottando un approccio tattico alla duration, riducendo l’esposizione quando i rendimenti scendono e aumentandola quando salgono. Nel lungo periodo il rialzo gioca a favore degli investitori obbligazionari, poiché è possibile reinvestire le cedole a tassi più elevati…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.