Close Menu
    Notizie più interessanti

    BNP Paribas: un premio ‘booster’ nei certificati Cash Collect Memory Step Down

    30/09/2025

    3 titoli nel settore dei beni di consumo discrezionali che potrebbero sorprendere nel Q3

    30/09/2025

    Dividendi globali a livelli record: 1.140 miliardi di dollari nel primo semestre 2025

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • BNP Paribas: un premio ‘booster’ nei certificati Cash Collect Memory Step Down
    • 3 titoli nel settore dei beni di consumo discrezionali che potrebbero sorprendere nel Q3
    • Dividendi globali a livelli record: 1.140 miliardi di dollari nel primo semestre 2025
    • Cripto in calo in vista dello scontro sullo shutdown del governo USA
    • Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?
    • Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi
    • Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA
    • Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in calo, attesa per riunione Fed

    Pre-market: futures USA in calo, attesa per riunione Fed

    Lisa LevinBy Lisa Levin25/01/2022 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in calo, attesa per riunione Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano perlopiù in ribasso. Lunedì l’indice Dow Jones si è attestato in rialzo di circa 100 punti dopo essere sceso di oltre 1.000 punti all’inizio della sessione. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), Verizon Communications Inc. (NYSE:VZ), American Express (NYSE:AXP), 3M (NYSE:MMM) e Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT).

    Il Federal Open Market Committee inizierà oggi la sua riunione di due giorni. Gli indici dei prezzi delle case S&P Corelogic Case-Shiller e FHFA per il mese di novembre saranno pubblicati alle ore 9:00 ET; l’indice di fiducia dei consumatori del Conference Board e l’indice manifatturiero della Federal Reserve di Richmond per gennaio saranno pubblicati alle 22:00 ET.

    I futures sul Dow Jones Industrial Average cedevano 37 punti a 34.216, quelli sull’S&P 500 erano in calo di 25,25 punti a 4.378,50 e i futures sul Nasdaq perdevano 151 punti a 14.350.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 72.958.690 contagi e circa 891.590 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 39.799.200 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 24.134.940.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,5% a 86,73 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,4% a 83,62 dollari al barile. Il report dell’American Petroleum Institute sulle scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sarà pubblicato oggi.

    Uno sguardo ai mercati globali

    I mercati europei hanno aperto gli scambi in rialzo: l’indice STOXX Europe 600 saliva dello 0,5%, l’indice spagnolo Ibex guadagnava lo 0,6%, il FTSE 100 di Londra era in aumento dello 0,3%, l’indice francese CAC 40 saliva dello 0,6% e il tedesco DAX 30 faceva segnare +0,4%. A gennaio l’indicatore del clima aziendale Ifo per la Germania è salito a quota 95,7 da un minimo di dieci mesi di 94,8 a dicembre. A dicembre il tasso di inflazione dei prezzi alla produzione in Spagna si è portato a un nuovo massimo del 35,9% su base annua da un dato rivisto del 32,2% registrato il mese precedente.

    Oggi i listini asiatici hanno chiuso perlopiù in territorio negativo: l’indice giapponese Nikkei ha perso l’1,66%, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha ceduto l’1,67%, il cinese Shanghai Composite ha lasciato sul terreno il 2,58%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha perso il 2,5% mentre l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare +0,6%. Nel quarto trimestre del 2021 il tasso di inflazione annuale in Australia è salito al 3,5% dal 3% del trimestre precedente; a dicembre l’indice NAB sulla fiducia delle imprese australiane è sceso a -12 da quota 12 registrata il mese precedente.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Keybanc hanno declassato il titolo Anaplan, Inc. (NYSE:PLAN) da Overweight a Sector Weight.

    Negli scambi pre-market le azioni Anaplan erano in calo del 2,7% a 44,07 dollari.

    Ultime notizie

    • Lunedì IBM Common Stock (NYSE:IBM) ha riportato risultati finanziari del quarto trimestre migliori del previsto.
    • Nio Inc. (NYSE:NIO) ha seguito la rivale Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) nel mondo delle criptovalute (in particolare Dogecoin e Bitcoin) emettendo dei token non fungibili (NFT) per i propri dipendenti.
    • Brown & Brown, Inc. (NYSE:BRO) ha riportato risultati finanziari del quarto trimestre più solidi del previsto.
    • È improbabile che i trattamenti anticorpali effettuati da Regeneron Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:REGN) ed Eli Lilly And Co (NYSE:LLY) funzionino contro la variante Omicron del COVID-19. Per questo la Food And Drug Administration (FDA) ha revocato la loro autorizzazione all’uso di emergenza.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia

    Ecco i migliori titoli IA secondo gli esperti Tom Lee e Dan Ives

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    BYD porterà le auto sviluppate in Cina nei mercati esteri: ecco le previsioni di vendita

    Jensen Huang: OpenAI è il prossimo prossimo hyperscaler multimiliardario al mondo

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    BNP Paribas: un premio ‘booster’ nei certificati Cash Collect Memory Step Down

    30/09/2025

    3 titoli nel settore dei beni di consumo discrezionali che potrebbero sorprendere nel Q3

    30/09/2025

    Dividendi globali a livelli record: 1.140 miliardi di dollari nel primo semestre 2025

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • BNP Paribas: un premio ‘booster’ nei certificati Cash Collect Memory Step Down
    • 3 titoli nel settore dei beni di consumo discrezionali che potrebbero sorprendere nel Q3
    • Dividendi globali a livelli record: 1.140 miliardi di dollari nel primo semestre 2025
    • Cripto in calo in vista dello scontro sullo shutdown del governo USA
    • Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.