Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi

    11/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    11/07/2025

    Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali
    • Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi
    • 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in verde in attesa della Fed

    Pre-market: futures USA in verde in attesa della Fed

    Lisa LevinBy Lisa Levin26/01/2022 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in verde in attesa della Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in aumento in vista della decisione di politica monetaria della Federal Reserve; martedì l’indice Nasdaq ha perso oltre 300 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di AT&T Inc. (NYSE:T), The Boeing Company (NYSE:BA), Intel Corporation (NASDAQ:INTC), Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) e Abbott Laboratories (NYSE:ABT).

    Si attendono i dati sugli inventari all’ingrosso e sul commercio internazionale di merci negli Stati Uniti per il mese di dicembre alle ore 8:30 ET mentre i dati sulle vendite di nuove abitazioni per lo stesso mese saranno noti alle 10:00 ET. La Federal Reserve annuncerà le nuove decisioni in materia di politica monetaria alle 14:00 ET; infine il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, terrà una conferenza stampa alle ore 14:30 ET.

    I futures sul Dow Jones Industrial Average balzavano di 334 punti a 34.519, quelli sull’S&P 500 erano in aumento di 57,25 punti a 4.406,25 e i futures sul Nasdaq guadagnavano 227,25 punti a 14.418.

    Ad oggi gli Stati Uniti hanno registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 73.449.180 contagi e circa 894.880 vittime; intanto l’India riporta un totale di almeno 40.085.110 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 24.334.070.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,4% a 87,51 dollari al barile; nel frattempo i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,3% a 85,82 dollari al barile. Il report settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio degli Stati Uniti sarà pubblico alle ore 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    I listini europei hanno avviato gli scambi in forte rialzo: l’indice STOXX Europe 600 saliva dell’1,6%, l’indice spagnolo Ibex balzava del 2,1%, il FTSE 100 di Londra guadagnava l’1,6%, l’indice francese CAC 40 mostrava un aumento dell’1,8% e il tedesco DAX 30 faceva segnare +1,9%. A gennaio l’indice di fiducia dei consumatori in Francia è arretrato di 1 punto a una lettura di 99.

    Oggi i mercati asiatici hanno terminato la sessione perlopiù in territorio positivo ma l’indice giapponese Nikkei ha ceduto lo 0,44%; l’indice Hang Seng di Hong Kong invece ha guadagnato lo 0,19% e il cinese Shanghai Composite è salito dello 0,66%. A novembre l’indice degli indicatori economici coincidenti del Giappone è arretrato a 92,8 da una lettura flash di 93,6; nello stesso mese l’indice dei principali indicatori economici del Paese è salito a quota 103,2 da un livello preliminare di 103.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Keybanc hanno avviato la copertura sul titolo KLA Corporation (NASDAQ:KLAC) con un rating Overweight e un target price di 480 dollari.

    In pre-market le azioni di KLA Corporation segnavano un rialzo dell’1,8% a 376,70 dollari.

    Ultime notizie

    • Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha riportato risultati finanziari del secondo trimestre migliori del previsto e ha pubblicato solide previsioni: la società prevede ricavi del segmento More Personal Computing compresi fra 14,15 e 14,45 miliardi di dollari per il secondo trimestre.
    • Ford Motor Co (NYSE:F) ha avviato la produzione dei suoi furgoni da carico elettrici E-Transit a Kansas City (Missouri), ha riferito martedì TechCrunch citando un dirigente dell’azienda.
    • Texas Instruments Incorporated (NASDAQ:TXN) ha riportato risultati finanziari del quarto trimestre migliori del previsto e ha pubblicato una solida guidance per il trimestre in corso.
    • Il produttore cinese di veicoli elettrici quotato negli Stati Uniti Nio Inc (NYSE:NIO) sta valutando la possibilità di effettuare una quotazione secondaria a Singapore già quest’anno, riporta cnEVpost.

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti

    Nvidia raggiunge un market cap di $4 trilioni: nuovo ATH per il colosso dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi

    11/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    11/07/2025

    Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali
    • Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi
    • 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.