Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    26/11/2025

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    26/11/2025

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally
    • La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale
    • Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell
    • Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore
    • Pictet AM: dieci anni di investimenti in robotica e innovazione con un fondo dedicato
    • Piazza Affari in rialzo: banche e ENI spingono il Ftse Mib, occhi su Fincantieri
    • Fed verso un taglio dei tassi a dicembre, Borse europee in positivo
    • HP, Dell e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo mercoledì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BlueBay: “Qualità del credito sarà ben supportata nel 2022”

    BlueBay: “Qualità del credito sarà ben supportata nel 2022”

    Financialounge.comBy Financialounge.com30/01/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    BlueBay: “Qualità del credito sarà ben supportata nel 2022”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mark Dowding, CIO di BlueBay, fa il punto su tassi e inflazione USA in attesa dei rialzi della Fed e segnala come principale rischio di questa fase la crisi tra Russia e Ucraina, con Putin ora in vantaggio su Ue e USA

    La Fed ha confermato il percorso verso un inasprimento con un primo aumento dei tassi ampiamente previsto per marzo, quando il tapering sarà completato. Il quantitative easing dovrebbe lasciare il posto al quantitative tightening entro l’estate, con la riduzione attiva del bilancio della banca centrale. Ora i mercati prevedono cinque rialzi della Fed nel 2022, portando il tasso dei Fund all’1,25% entro fine anno, ma si continuano a sottovalutare le prospettive di inflazione e crescita nella traiettoria dei tassi al 2023.

    ATTESE TROPPO BASSE SUI TASSI FED

    Lo osserva Mark Dowding, CIO di BlueBay, secondo cui invece le proiezioni per un rialzo dei tassi in questo ciclo del 2% circa appaiono 100 punti base troppo basse, anche perché la stessa Fed ritiene che la politica si muoverà oltre la sua valutazione di un tasso neutrale del 2,5%. Per questo BlueBay mantiene una view ribassista sulla direzione dei rendimenti nel medio termine anche se a breve la recente tendenza potrebbe fermarsi per un po’ di consolidamento. Nei prossimi mesi, Omicron potrebbe portare a dati economici più deboli, mentre anche gli asset di rischio stanno diventando più sensibili ai tassi più alti, rendendo più probabile l’azione autocorrettiva di un “flight to quality”, se le condizioni finanziarie si irrigidissero troppo rapidamente…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    Fed verso un taglio dei tassi a dicembre, Borse europee in positivo

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    Pictet AM: dieci anni di investimenti in robotica e innovazione con un fondo dedicato

    Natixis IM: timori economici e geopolitici non frenano l’ottimismo degli istituzionali

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    26/11/2025

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    26/11/2025

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    26/11/2025

    Notizie recenti

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore

    Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore

    Pictet AM: dieci anni di investimenti in robotica e innovazione con un fondo dedicato

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.