Grazie a un elevato grado di liquidità, questa tipologia di asset torna a rivestire un ruolo cruciale per fronteggiare il contesto di volatilità dei mercati: Euromobiliare AM SGR propone una soluzione ad hoc
Nel 2021 la maggiore novità sui mercati finanziari è stata senz’altro rappresentata dal mutamento di rotta della Federal Reserve americana, che ha progettato un cambio di direzione della politica monetaria, incoraggiata dal successo delle politiche di sostegno alla crescita e allertata da una ripresa inflazionistica più lunga e sostenuta di quanto ci si attendesse ad inizio anno. Oltre alla riduzione delle immissioni di liquidità nel 2022, la Federal Reserve prospetta una serie di rialzi dei tassi di interesse.
BOND GOVERNATIVI IN PRIMO PIANO
Gli operatori di mercato si attendono ora che a questo drenaggio di liquidità dal sistema finanziario faccia seguito una maggiore volatilità delle attività finanziarie più rischiose, azioni ed obbligazioni high yield in primis, i cui corsi sono stati a lungo supportati dalla politica monetaria espansiva della Federal Reserve e delle altre banche centrali. In questo nuovo scenario le obbligazioni governative dei paesi sviluppati tornano a giocare un ruolo fondamentale nella costruzione di portafoglio. Si tratta infatti degli attivi finanziari caratterizzati dal massimo grado di liquidità, che possono effettivamente fornire un “porto sicuro” grazie alla decorrelazione rispetto al contesto di volatilità descritto in precedenza…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.