Questa settimana FinScience si concentra su un segmento della medicina letteralmente esploso con l’arrivo della pandemia
Già prima della pandemia la telemedicina era un settore in forte espansione. I recenti progressi scientifici, il miglioramento delle reti di connessione e l’abitudine a “fare cose” a distanza indotta dall’arrivo del Covid-19 hanno dato una spinta definitiva a questo particolare segmento. Proprio la telemedicina è il tema scelto da FinScience, società specializzata in algoritmi di Artificial Intelligence e analisi dei dati alternativi per il settore investimenti, come argomento “caldo” di questa settimana.
POPOLARITÀ IN AUMENTO
Non sorprende, dunque, che la telemedicina abbia scalato posizioni in termini di “popularity” (metrica proprietaria di FinScience) negli ultimi sei mesi, con un incremento del 94% rispetto a luglio 2021. Dopo una leggera frenata a inizio gennaio, ora il tema è tonato nuovamente nel radar dei mercati. Il sentiment associato alla telemedicina, secondo i dati ricavati ed elaborati da algoritmi e intelligenza artificiale, è cresciuto sensibilmente nelle ultime de settimane. Allungando l’orizzonte temporale, è possibile osservare un valore di sentiment medio di sei mesi fa pari a 0.076795 e quello di un mese fa pari a 0.044715…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.