Per la presidente della Bce l’inflazione resterà elevata più a lungo del previsto ma calerà nel corso dell’anno. A marzo, con nuovi dati e analisi, è prevista una nuova valutazione sui tassi
Nessuna sorpresa: la Bce ha deciso di lasciare i tassi di interesse invariati. “La ripresa dell’economia prosegue nell’area dell’euro e il mercato del lavoro sta migliorando, grazie all’ingente sostegno delle politiche economiche”, ha commentato la presidente della Bce, Christine Lagarde, in conferenza stampa a Francoforte, sottolineando come nel primo trimestre del 2022 la crescita dell’economia procederà senza slancio, ma riprenderà con vigore nel corso dell’anno.
INFLAZIONE ELEVATA
Il tema principale da seguire resta sempre l’aumento dei prezzi. “L’inflazione ha segnato un brusco incremento per effetto dell’impennata dei prezzi dell’energia e anche perché in alcuni settori la domanda supera l’offerta condizionata da vincoli”, ha proseguito la Lagarde. “Secondo le attese, l’inflazione dovrebbe mantenersi su livelli elevati nel breve periodo, per poi attenuarsi nel corso del prossimo anno”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.