Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 4 startup che hanno ottenuto $1milione in finanziamenti

    4 startup che hanno ottenuto $1milione in finanziamenti

    Paula TudoranBy Paula Tudoran04/02/2022 Altri Mercati 7 min. di lettura
    4 startup che hanno ottenuto milione in finanziamenti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Numerose startup in cerca di investitori presentano le loro offerte attraverso la piattaforma di crowdfunding WeFunder nel tentativo di raccogliere il denaro necessario per promuovere le loro idee. Tra le numerose campagne presenti su Wefunder, ecco quali hanno raggiunto un importante traguardo il mese scorso, ottenendo finanziamenti per 1 milione di dollari.

    Solstar Space Company

    Solstar è un Internet Service Provider commerciale per lo spazio unico nel suo genere; l’azienda vuole fornire una connessione WiFi agli astronauti usando una tecnologia di comunicazione spaziale ad alta velocità che utilizza le reti satellitari commerciali.

    La società

    Solstar Space Company è una pionieristica società di connettività per lo spazio che ha introdotto l’uso dei servizi di comunicazione continua per i satelliti con orbita terrestre bassa (LEO/NGSO).

    La startup fornisce satelliti miniaturizzati dotati di larghezza di banda, payloader con strutture dati ricetrasmittenti bidirezionali e voli con equipaggio con comunicazioni orbitali e suborbitali; inoltre, la tecnologia di comunicazione spaziale ad alta velocità sfrutta le più recenti reti satellitari commerciali.

    I router, gli hotspot WiFi e i comunicatori spaziali satellitari dell’azienda forniscono connettività Internet a qualsiasi PC e sono dotati di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

    Punti salienti dell’investimento

    Solstar Space Company vuole impiegare la maggior parte dei fondi ricavati dalla campagna di crowdfunding per sviluppare la sua app software e comunicatori spaziali satellitari in miniatura, comunicatori di volo e router per agenzie spaziali, stazioni spaziali commerciali e veicoli spaziali.

    I fondatori della startup hanno più di 30 anni di esperienza nelle industrie spaziali e satellitari di ambito commerciale, inclusi sei anni di lavoro presso la National Aeronautics and Space Administration (NASA); inoltre, Solstar Space Company ha una propria tecnologia di comunicazione spaziale e ad aprile dell’anno scorso si è aggiudicata un contratto con la U.S. Air Force.

    La startup è stata la prima società ad attestare con successo la presenza di un hotspot WiFi all’interno di un’astronave, e lo ha fatto ben due volte a bordo della capsula del New Shepard di Blue Origin; inoltre, tre voli spaziali hanno accertato l’efficacia della tecnologia Solstar.

    Ad oggi, Solstar Space Company ha raccolto oltre 1,4 milioni di dollari da oltre 1.200 investitori su Wefunder.

    Cityzenith

    Lo scopo di Cityzenith è quello di essere la prima società a sviluppare un software per la gestione degli edifici che riduca le emissioni di CO2 e faccia risparmiare miliardi di dollari.

    La società

    L’innovativo concetto di Cityzenith, SmartWorldOS, è una piattaforma software Digital Twin pensata per spingere le città verso il futuro; il servizio mira a far risparmiare i proprietari di edifici, progettisti di infrastrutture e architetti, riducendo al contempo le emissioni di CO2 dal 50% al 100% per edificio.

    Gli Urban Digital Twins sono dei gemelli digitali dell’ambiente fisico, nei quali vengono riprodotte reti di trasporto, edifici e infrastrutture collegate ai dati; questi utilizzano dati storici e in tempo reale, simulando i futuri attesi nell’ambiente costruito. In questo campo, SmartWorldOS è una piattaforma software di livello superiore.

    Punti salienti dell’investimento

    SmartWorldOS offre visibilità in tempo reale durante il ciclo di vita di una proprietà ottimizzando selezione, progettazione, costruzione, manutenzione, vendite e conto economico. SmartWorldOS monitora anche le emissioni di CO2, il tutto in un’unica piattaforma completamente integrata.

    Inoltre, SmartWorldOS analizza costantemente i dati degli edifici dopo il completamento al fine di rilevare inefficienze ed eventuali possibilità di risparmio; queste informazioni servono anche per raccomandare riduzioni a lungo termine di energia, tempo e costi.

    SmartWorldOS mira ad essere una piattaforma leader per proprietari di beni immobili, retrofitting ecologico, sviluppo e pianificazione degli edifici esistenti; si prevede che il settore tecnologico crescerà di oltre 15 volte, passando da 3,1 miliardi di dollari nel 2020 a 48,2 miliardi di dollari all’anno entro il 2026.

    Finora Cityzenith ha raccolto oltre 11 milioni di dollari in crowdfunding da oltre 5.000 investitori e 1,1 milioni dalla sua attuale offerta su WeFunder.

    ThisWay Global

    ThisWay Global fa parte del programma Google for Startups Accelerator e vuole essere una delle principali piattaforme per il reperimento diversificato e l’abbinamento dei candidati sul mercato del lavoro.

    La società

    ThisWay Global mira ad eliminare 500 pregiudizi dal processo di abbinamento dei candidati, allo scopo di aiutare i selezionatori a individuare candidati qualificati e diversificati.

    La piattaforma completamente integrata della startup abbina tutti i candidati a tutte le posizioni in pochi secondi e li classifica in base alle caratteristiche più adatte; la piattaforma di ThisWay Global è già in uso, e i report dei clienti affermano che fino al 38% dei candidati abbinati erano stati esclusi erroneamente da altre piattaforme disponibili sul mercato.

    ThisWay Global ha risolto la sfida di settore creando un matching engine che consente alle aziende di trovare più rapidamente figure competenti e beneficiare di candidati eterogenei; la tecnologia vuole anche aiutare le persone ad affermarsi e lavorare in maniera più efficace ed efficiente.

    Punti salienti dell’investimento

    Indipendentemente dall’origine, dal tipo di lavoro o dal volume di candidati, il motore di matching di ThisWay Global assimila qualsiasi posizione tramite integrazione API o caricamento manuale e valuta tutti i curriculum dei candidati; inoltre, il team di sviluppo ha scritto codice per oltre 400 API, cosicché la piattaforma possa rapidamente connettersi con i clienti.

    Inoltre, il sistema di NLP impiegato dal servizio rimuove qualsiasi pregiudizio secondario nelle job description, attirando una varietà notevolmente più completa di candidati qualificati; il servizio di ThisWay rimuove automaticamente anche informazioni che altrimenti contribuirebbero a generare pregiudizi inconsci; i candidati più competenti vengono identificati analizzando la loro storia lavorativa completa, capacità e qualifiche.

    Finora la startup è stata in grado di consolidare rapidamente la market awareness dopo aver vinto l’ambito premio ‘Innovation of the Year’ alla HR Tech Conference di Las Vegas. A questo va aggiunto il funnel di vendita da oltre 29 milioni di dollari.

    Ad oggi ThisWay Global ha raccolto oltre 1,14 milioni di dollari da oltre 990 investitori crowdfunding con la sua offerta su Wefunder.

    Earth Rides

    L’obiettivo di Earth Rides è quello di rendere disponibile la tecnologia pulita in tutte le principali città degli Stati Uniti e dell’America Latina offrendo auto elettriche a persone di tutti i livelli socioeconomici.

    La società

    Earth Rides è un’azienda a conduzione femminile che soddisfa e anima le esigenze di trasporto dei propri clienti; inoltre, la società si trova in una posizione di mercato unicaò Earth Rider è infatti in gradodi offrire i crediti green sul mercato aperto, tracciando ogni miglio registrato. Le miglia vengono poi confrontate con le emissioni di CO2 per stesso percorso con un veicolo a benzina.

    L’azienda cerca di offrire apertura, sicurezza ed emancipazione a lungo termine ai propri clienti. Earth Rides ha debuttato ad Austin (Texas) l’anno scorso e nel periodo compreso fra gennaio e luglio ha ottenuto 18.000 nuovi utenti e 47.000 passeggeri da 50 partner; da luglio a dicembre 2021 la società ha aggiunto 25.100 nuovi utenti e 65.000 nuovi autisti da 75 nuovi partner.

    Punti salienti dell’investimento

    Earth Rides è al lavoro con case automobilistiche e concessionari per incrementare la flotta e fornire ai conducenti il noleggio di veicoli elettrici a prezzi accessibili, accelerando così l’adozione delle auto elettriche.

    Inoltre, Earth Rides ha stretto una partnership con Patagonia Nashville per la consegna on demand della merce entro un’ora e senza utilizzare alcun imballaggio, riducendo così l’impronta ecologica.

    A novembre dell’anno scorso la startup si è espansa nel segmento della consegna pasti con Eat Placemat; la società di Nashville si concentra sulla nutrizione e sul rafforzamento delle comunità attraverso esperienze culinarie e di benessere.

    Inoltre l’FBI verifica il passato dei conducenti, che devono passare attraverso diversi colloqui e corsi di formazione. Infine, la società garantisce un affidabile servizio corse a chi è affetto da disabilità intellettuali. Fornire incentivi pubblici per le corse a questa fascia di popolazione è una voce attualmente presente nei bilanci dei vari stati USA.

    La campagna di crowdfunding di Earth Rides ha superato il suo obiettivo, raggiungendo la sovraiscrizione su Wefunder e raccogliendo oltre 1 milione di dollari in crowdfunding da oltre 1.000 investitori.

    Foto di Mika Baumeister su Unsplash

    Cityzenith Crowdfunding Earth Rides Investimenti alternativi Solstar Space Company ThisWay Global WeFunder

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.