Close Menu
    Notizie più interessanti

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    24/11/2025

    Campari in rialzo su ipotesi cessione Averna, Braulio e Zedda Piras

    24/11/2025

    Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”
    • Campari in rialzo su ipotesi cessione Averna, Braulio e Zedda Piras
    • Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”
    • Borse Europee in rialzo, Piazza Affari soffre lo stacco cedole
    • Dogecoin, innescato lo stesso indicatore che precedette il rally del 101%
    • Le Borse Ue aprono la settimana in rialzo, a Piazza Affari pesa lo stacco cedole
    • Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina
    • Wall Street nervosa ma non in correzione: occhio a Fed, Bitcoin, e non solo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché le azioni Netflix sono giù del 30% da inizio anno?

    Perché le azioni Netflix sono giù del 30% da inizio anno?

    Mark O'DonnellBy Mark O'Donnell04/02/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Perché le azioni Netflix sono giù del 30% da inizio anno?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Netflix (NASDAQ:NFLX) sono crollate del 30% da inizio anno, in maniera analoga ad altri nomi del tech che hanno dovuto affrontare enormi pressioni al ribasso; per informazione, NFLX è in calo del 37% dal suo massimo storico di novembre 2021.

    Due importanti eventi hanno intaccato i guadagni realizzati dal titolo NFLX nel 2021. Il primo è il calo di fiducia da parte degli investitori nei titoli growth a fronte dell’incombente aumento dei tassi di interesse; ma forse è il secondo fattore ad aver avuto un impatto maggiore, ovvero il tiepido report degli utili.

    Leggi anche: Google, il report Q4 è indicativo degli utili Facebook?

    Due settimane fa, dopo che Netflix ha pubblicato la relazione sugli utili del quarto trimestre 2021, le azioni della società hanno subito un pesante sell-off; il report trimestrale ha rilevato che il ritmo con cui Netflix acquisisce abbonati sta rallentando. In genere una dichiarazione di questo tipo spaventa gli investitori Netflix, i quali sostengono fermamente che la piattaforma di streaming abbia ancora molto spazio per crescere e ridurre il suo rapporto prezzo-utili (P/E).

    Prima che il prezzo delle azioni di Netflix scendesse del 30%, il suo rapporto P/E era di circa 60; allo stato attuale, con le azioni che scambiano a 429,48 dollari per azione, il suo rapporto P/E è di circa 38.

    Netflix finalmente ammette che sta affrontando una concorrenza più agguerrita

    Netflix ha finalmente svelato che la concorrenza sta danneggiando la crescita degli abbonati, una mossa che solitamente l’azienda evita di fare; è stata questa ammissione ad aver colto alla sprovvista molti investitori.

    Negli ultimi tre anni Netflix ha dovuto fare i conti con un’ondata di concorrenti che sono entrati nel mercato dello streaming, come Apple TV+, Disney+, Peacock, HBO Max e Paramount+ (in ordine di apparizione).

    Il penultimo competitor dell’elenco, HBO Max, negli ultimi tempi è risultato quello in più rapida crescita, superando Netflix e ottenendo 73,8 milioni di nuovi abbonati l’anno scorso.

    Allo stesso modo, Netflix soffre poiché i servizi di streaming più vecchi stanno migliorando le loro librerie e intensificano gli investimenti nella creazione di contenuti; uno di questi concorrenti, Amazon Prime, nel 2020 ha aumentato la spesa per i contenuti del 41% rispetto all’anno precedente a 11 miliardi di dollari; di recente, sempre Amazon, ha anche offerto 8,5 miliardi di dollari per acquisire MGM Studios e il suo catalogo di contenuti.

    Il 2022 sembra essere un anno cruciale per lo streaming

    Il 2022 sarà l’anno in cui i consumatori inizieranno a rinunciare ai numerosi servizi di streaming a cui sono abbonati? Con l’aumento dei prezzi, il risultato probabile potrebbe essere proprio questo.

    Su questo versante Netflix potrebbe essere in svantaggio, avendo recentemente aumentato il prezzo del suo servizio a 15,50 dollari al mese per il pacchetto standard; ora Netflix è più costoso di HBO Max (un servizio maggiormente ‘premium’) in questa fascia di prezzo.

    Un fattore che potrebbe influenzare il prezzo delle azioni Netflix nel corso dell’anno è il possibile aumento dei prezzi da parte della concorrenza. Innanzitutto si può prevedere che Disney+ incrementi i suoi prezzi prima di giugno, poiché i prezzi stracciati introdotti l’anno scorso diventano sempre più insostenibili; tuttavia, il suo tentativo di raggiungere ambiziosi obiettivi di crescita potrebbe ritardare gli aumenti di prezzo da parte dell’azienda.

    Se i prezzi dei diversi servizi di streaming diventeranno più equilibrati fra loro, a quel punto il fattore decisivo per i consumatori saranno i contenuti. In questo scenario, Netflix — e il prezzo delle sue azioni — saranno in una posizione migliore poiché i consumatori preferiscono di gran lunga i contenuti Netflix rispetto a quelli dei servizi rivali: nel 2021, nonostante i competitor abbiano erogato molti fondi nella creazione di contenuti, Netflix ha infatti ospitato 14 dei 15 film e serie tv risultati più popolari fra il pubblico.

    Amazon Prime Collaboratori Netflix

    Continua a leggere

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Trump fa retromarcia? Via libera ai chip IA di Nvidia alla Cina

    Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Nvidia a $20 trilioni? È la previsione shock di Beth Kindig, CEO di I/O Fund

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    24/11/2025

    Campari in rialzo su ipotesi cessione Averna, Braulio e Zedda Piras

    24/11/2025

    Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”

    24/11/2025

    Notizie recenti

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    Campari in rialzo su ipotesi cessione Averna, Braulio e Zedda Piras

    Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”

    Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”

    Borse Europee in rialzo, Piazza Affari soffre lo stacco cedole

    Borse Europee in rialzo, Piazza Affari soffre lo stacco cedole

    Dogecoin, innescato lo stesso indicatore che precedette il rally del 101%

    Dogecoin, innescato lo stesso indicatore che precedette il rally del 101%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.