Close Menu
    Notizie più interessanti

    Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”

    11/10/2025

    Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali

    11/10/2025

    Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno

    11/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    • S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    • Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?
    • Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?
    • Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La stretta degli Emergenti ha creato occasioni per investire in bond in valuta locale

    La stretta degli Emergenti ha creato occasioni per investire in bond in valuta locale

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/02/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La stretta degli Emergenti ha creato occasioni per investire in bond in valuta locale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    J.P. Morgan Asset Management sottolinea che le Banche centrali dei Mercati Emergenti hanno giocato d’anticipo nell’inasprimento monetario, creando opportunità del debito denominato in valuta locale

    Il ciclo di inasprimento monetario delle Banche Centrali dei Mercati Emergenti si è esteso e consolidato in risposta all’aumento dell’inflazione. Questa leadership sul fronte monetario ha provocato un aumento accelerato dei rendimenti creando, per il debito denominato in valuta locale, opportunità interessanti in termini di valutazioni. In attesa che l’inflazione cambi rotta nell’ultimo scorcio del primo semestre del 2022, i portafogli globali potrebbero iniziare a investire nelle obbligazioni emergenti in valuta locale, spuntando prezzi convenienti. E, col trascorrere dei mesi, le Banche Centrali dei Mercati Emergenti potrebbero riorientare in senso espansivo la propria politica.

    UN QUADRO ANCORA CONTRASTATO

    Sono le conclusioni del Bond Bulletin settimanale a cura dal team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management, che dipinge un quadro contrastato nei Mercati Emergenti. La ripresa della crescita è frenata da continue battute d’arresto con le maggiori difficoltà dovute al rallentamento in Cina e alle strozzature delle filiere produttive. La persistente inflazione non ha ancora toccato il punto di svolta e continuano a spingere le Banche Centrali a innalzare i tassi in congruo anticipo rispetto ai Paesi Sviluppati, rafforzando la propria credibilità. Ad esempio, a dicembre la Banca Centrale Brasiliana ha innalzato i tassi di 150 punti base al 9,25%, incrementandoli poi di altri 150 punti a febbraio…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s

    Titolo del settore difesa in calo dopo la pace a Gaza, giù Leonardo

    Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”

    Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali

    Titoli del settore difesa in calo dopo la pace a Gaza, giù Leonardo

    Mercati finanziari: Allianz Global Investors analizza le fonti di incertezza

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”

    11/10/2025

    Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali

    11/10/2025

    Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno

    11/10/2025

    Notizie recenti

    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    • S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.