Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Criptovalute o immobiliare: in quale dei due investire?

    Criptovalute o immobiliare: in quale dei due investire?

    Justin BeckerBy Justin Becker11/02/2022 Finanza personale 7 min. di lettura
    Criptovalute o immobiliare: in quale dei due investire?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando si hanno dei soldi da mettere da parte oppure un po’ di reddito extra, la soluzione più logica è probabilmente quella di investirli. Un buon investimento infatti aiuterà a tenere il denaro al sicuro e lo farà moltiplicare nel corso del tempo. In questo periodo non tutti possono avere la garanzia di un reddito costante, dunque è sempre meglio avere un portafoglio di investimenti come sostegno nel caso di momenti difficili.

    Detto questo, a volte può essere difficile scegliere i migliori investimenti tra quelli disponibili; esistono diverse classi e molti scelgono di investire un po’ di soldi su soluzioni diverse. Tuttavia, c’è sempre un’opzione più smart; si spera che questo sia l’investimento a lungo termine a cui dedicare la maggior parte del flusso di cassa e del tempo.

    Qual è il miglior tipo di investimento oggi?

    Oggi abbiamo molte possibilità: la tecnologia ci offre opzioni quali le valute digitali e il mercato azionario, in aggiunta ad alternative più tradizionali come gli investimenti immobiliari.

    Scegliere fra tutti questi può generare confusione, soprattutto quando si tratta di quello su cui concentrarsi maggiormente. Un investimento immobiliare è generalmente considerato l’opzione migliore se si hanno i soldi per sostenerlo: l’opinione tradizionale è che investire nel settore immobiliare garantisca il possesso di un bene tangibile come nessun altro; inoltre, puoi riscuotere l’affitto per generare un flusso di cassa regolare oppure vendere la proprietà in caso di necessità, incassando una grossa somma. E poi, essendone il proprietario, se non altro avrai sempre un posto dove vivere.

    D’altro lato, il crollo del mercato immobiliare del 2008 negli Stati Uniti ha portato molti investitori a ripensare alle loro priorità: se qualcuno non ha i fondi per un costoso pagamento anticipato, il suo consulente finanziario probabilmente non suggerirà un investimento nel settore immobiliare. Comunque, il mercato immobiliare sta lentamente recuperando e le abitazioni stanno nuovamente aumentando di valore.

    Bitcoin come classe di investimento

    Valutando le diverse alternative attualmente disponibili, Bitcoin (CRYPTO:BTC) è probabilmente una delle scelte più pubblicizzate in circolazione; negli ultimi dieci anni questa asset class ha osservato molteplici aumenti e ribassi, conquistando l’interesse di investitori sia privati che istituzionali in tutto il mondo. 

    Sebbene Bitcoin e altre forme di valuta digitale stiano diventando sempre più comuni, hanno ancora molta strada da fare; il rapido aumento e diminuzione di valore delle criptovalute le rendono delle scelte allettanti per gli investimenti, ma le crypto hanno un profilo di rischio ancora relativamente alto.

    Criptovalute contro immobiliare

    La vera domanda in questo caso è se un investitore dovrebbe optare per le criptovalute oppure per il mercato immobiliare. Dunque, qual è l’investimento migliore?

    Per rispondere a queste domande, esamineremo uno a uno i pro e i contro delle criptovalute e del real estate. Senza ulteriori indugi, partiamo.  

    Dovresti investire in criptovalute?

    Quando pensiamo alle criptovalute, il primo nome che viene in mente è solitamente quello di Bitcoin. Ecco i suggerimenti principali da ricordare su Bitcoin e sulle criptovalute in generale:  

    • È un asset decentralizzato

    A differenza delle valute convenzionali come il dollaro e l’euro, Bitcoin e le altre criptovalute non sono sotto il controllo e la regolamentazione di nessuna banca centrale.

    • È anonimo 

    Un investimento in Bitcoin sarà anonimo: le transazioni non richiedono di rivelare nulla sulla nostra identità, storia creditizia, numero di telefono o abitudini di spesa.

    • Le transazioni sono trasparenti

    La tecnologia blockchain include l’archiviazione permanente di tutte le transazioni in criptovaluta, rendendole visibili a tutti.

    Quali sono i vantaggi dell’investimento in criptovalute?

    Chi investe in Bitcoin e in altri asset come Dogecoin (CRYPTO:DOGE), LiteCoin (CRYPTO:LTC) ed Ethereum spera di ottenere i seguenti vantaggi:

    • Una bassa barriera all’ingresso: l’acquisto di Bitcoin è generalmente alla portata della maggior parte degli investitori. Sebbene un Bitcoin abbia un valore di migliaia di dollari, può essere suddiviso in unità chiamate satoshi (dal nome del misterioso fondatore di Bitcoin); di solito un investitore può iniziare la sua avventura in Bitcoin con soli 100 dollari e poi mettere da parte per comprarne ancora. Lo stesso vale anche per altre criptovalute.

    • Aumento di valore: dato che sempre più investitori si stanno interessando alle criptovalute, è probabile che nei prossimi anni il loro valore aumenterà. Un investitore con un’alta tolleranza al rischio probabilmente non si farà sfuggire questa opportunità.

    • Relativa stabilità: se scegli una criptovaluta abbastanza stabile, come Bitcoin, sappi che esiste una certa affidabilità e sicurezza intorno ad essa.

    Quali sono gli svantaggi dell’investimento in criptovalute?

    Potrebbero esserci molti vantaggi nell’investire in crypto, ma sussistono anche aspetti negativi. Fra questi vi sono:  

    • La possibilità che sia una bolla: un asset viene definito bolla quando il suo prezzo supera di gran lunga qualsiasi valore intrinseco. In passato il prezzo di Bitcoin è aumentato parecchie volte, principalmente a causa della speculazione piuttosto che per valutazioni di tipo fondamentale.

    • Problemi di sicurezza: con l’archiviazione digitale delle criptovalute, ci sono maggiori possibilità di rischiare una perdita a causa di hacker, glitch e malware. Se un hacker prende di mira un exchange di criptovalute, cosa che accade abbastanza spesso, potrebbe avere accesso a migliaia di account.

    • Alta volatilità: di solito gli asset volatili non sono visti come investimenti buoni o stabili. Bitcoin e altre criptovalute sono molto volatili per natura, il che incrementa il rischio di investire in esse: in un solo anno il valore di Bitcoin può salire di diverse migliaia di dollari e scendere allo stesso ritmo.

    • Regolamentazione da parte degli stati: dato che le criptovalute sono generalmente percepite come una sfida lanciata alle valute convenzionali, alcuni governi potrebbero limitare o vietare completamente qualsiasi transazione nelle rispettive valute; questo può verificarsi anche perché il denaro digitale è uno strumento per poter commettere evasione fiscale, transazioni nel mercato nero, riciclaggio di denaro e così via. 

    Dovresti investire nel settore immobiliare?

    Le criptovalute hanno i loro alti e bassi, ma ce li ha anche un investimento immobiliare. Diamo ora un’occhiata alle caratteristiche principali di questa opzione di investimento:

    • Costa molto sin dall’inizio

    Anche per l’investimento immobiliare più elementare, è necessario disporre di una notevole quantità di denaro; alcuni investitori ricorrono a prestiti e mutui per contribuire pegare l’anticipo e le rate future. Uno dei modi migliori per iniziare a investire nel settore immobiliare è quello di individuare case mobili usate in vendita.

    • Esistono diversi modi per investire nell’immobiliare

    Un investitore immobiliare ha molte scelte: può affittare un appartamento, vendere case oppure costruire appartamenti su cui realizzare un profitto.

    Quali sono i vantaggi dell’investimento nel settore immobiliare?

    Ecco i principali vantaggi dell’investimento in un asset immobiliare:

    • È un bene tangibile: puoi effettivamente vedere e toccare con mano la proprietà in cui stai investendo.

    • Flusso di cassa: le proprietà in affitto, siano esse Airbnb o di tipo tradizionale, possono fornire un reddito costante ai loro proprietari.

    • Vantaggi fiscali: alcuni investitori immobiliari possono ottenere delle agevolazioni fiscali in base alle proprietà che possiedono.

    • Aumento di valore: è probabile che la maggior parte delle proprietà osservi un aumento del proprio valore di mercato. Tuttavia, c’è sempre un rischio.

    Quali sono gli svantaggi dell’investimento nel settore immobiliare?

    I lati negativi sono presenti in ogni decisione di investimento, dunque è logico dare un’occhiata anche a quelli del settore immobiliare:

    • Un’alta barriera all’ingresso: non tutti possono permettersi di investire nel settore immobiliare; potrebbe essere necessario contrarre debiti ingenti, il che presenta i dovuti rischi.

    • Un’elevata manutenzione: qualsiasi tipo di proprietà richiede una manutenzione regolare, un aspetto che può comportare costi elevati.

    In conclusione

    Se guardiamo ai principi economici e alle sfumature dell’investimento nel settore immobiliare o nelle criptovalute, ci sono lati positivi e negativi per entrambe le opzioni. Sebbene le criptovalute possano essere una scelta alla moda ed entusiasmante per i prossimi anni, non c’è dubbio che trionfi ancora il settore immobiliare. Se ce lo si può permettere, il beneficio psicologico e il valore patrimoniale tangibile di un asset immobiliare sono infatti difficili da battere. Le criptovalute possono comunque avere un posto nella maggior parte dei portafogli di investimento, ma possedere delle proprietà reali è la scelta migliore per la maggior parte degli investitori, indipendentemente dall’età.

    Collaboratori Investire

    Continua a leggere

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Investire senza stress: alla scoperta dai piani di accumulo (PAC)

    American Bitcoin è una “totale speculazione” secondo Jim Cramer

    Palantir si allea con Boeing: un accordo che può far impennare il titolo

    Azioni Poste Italiane: nuovi massimi dopo l’accordo con Leonardo?

    Azioni Poste Italiane: nuovi massimi dopo l’accordo con Leonardo?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.