Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    09/05/2025

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA in rosso dopo il ribasso di giovedì

    Pre-market: futures USA in rosso dopo il ribasso di giovedì

    Lisa LevinBy Lisa Levin11/02/2022 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in rosso dopo il ribasso di giovedì
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi pre-market, i futures azionari statunitensi erano in calo dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones aveva perso oltre 500 punti. Gli investitori attendono i risultati degli utili da The Goodyear Tire & Rubber Company (NASDAQ:GT), Under Armour, Inc. (NYSE:UAA) e Genpact Limited (NYSE:G).

    L’indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan per il mese di febbraio sarà pubblicato alle ore 10:00 ET: nel periodo considerato, gli analisti prevedono un leggero miglioramento del sentiment dei consumatori a quota 67,5 da 67,2 di gennaio.

    I futures sull’indice Dow Jones erano in calo di 146 punti attestandosi a 34.993, quelli sull’S&P 500 cedevano 21,50 punti a quota 4.476 e i futures sul Nasdaq 100 perdevano 83 punti a 14.618.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,3% a 91,65 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,4% a 90,23 dollari al barile. Il report di Baker Hughes Inc. sul numero di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti per la scorsa settimana sarà diffuso alle ore 13:00 ET.

    Ad oggi gli Stati Uniti registrano il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 79.052.680 contagi e circa 939.420 vittime; intanto l’India registra un totale di almeno 42.536.130 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 27.125.510.

    Leggi anche: Ecco quali azioni stanno vendendo gli insider

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno aperto in territorio negativo: l’indice STOXX Europe 600 perdeva l’1%, lo spagnolo Ibex 35 cedeva l’1,1% mentre il FTSE 100 di Londra lasciava lo 0,9%; l’indice francese CAC 40 era in rosso dell’1,2% e il tedesco DAX segnava -0,9%. Nel quarto trimestre del 2021 l’economia del Regno Unito è cresciuta dell’1%; nel mese di dicembre l’output delle costruzioni del Paese è cresciuto del 7,4% su base annua e la produzione industriale è salita dello 0,3% rispetto al mese precedente. Il deficit commerciale invece si è ridotto a 2,337 miliardi di sterline dai 2,586 miliardi del mese precedente. A gennaio il tasso di inflazione annuale in Germania è stato confermato al 4,9% e l’inflazione dei prezzi all’ingrosso nel Paese ha segnato un +16,2% su base annua.

    I mercati asiatici hanno terminato gli scambi con il segno meno; l’indice Hang Seng di Hong Kong ha ceduto lo 0,07%, il cinese Shanghai Composite ha avuto un calo dello 0,66%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha perso l’1% e l’indiano BSE Sensex ha segnato -1,4%.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Needham hanno mantenuto sul titolo Zebra Technologies Corporation (NASDAQ:ZBRA) la raccomandazione Buy abbassando il target price da 620 a 580 dollari.

    Nella sessione after-hours le azioni di Zebra Technologies hanno perso lo 0,4% a 465 dollari.

    Ultime notizie

    • Giovedì Expedia Group, Inc. (NASDAQ:EXPE) ha registrato utili del quarto trimestre migliori del previsto.
    • I Centers for Disease Control and Prevention hanno proposto nuove linee guida per la prescrizione degli antidolorifici oppioidi che incoraggiano i medici a usare il buon senso, rimuovendo così i precedenti limiti raccomandati sulle dosi per i pazienti affetti da dolori cronici.
    • Illumina, Inc (NASDAQ:ILMN) ha riportato risultati migliori del previsto per il quarto trimestre; tuttavia, secondo quanto dichiarato, la società prevede utili per azione rettificati per l’anno fiscale 2022 compresi tra 4 e 4,20 dollari per azione, rispetto alle stime degli analisti di 4,20 dollari.
    • XPeng, Inc. (NYSE:XPEV) sta portando avanti il suo progetto di espansione internazionale, annunciando la sua proposta di allargarsi attraverso un maggior numero di Paesi in Europa.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    Novo Nordisk presenta “Wegovy in pillola”: rivoluzione per i farmaci dimagranti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    09/05/2025

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.