Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Scoperto pianeta orbitante intorno a Proxima Centauri

    Scoperto pianeta orbitante intorno a Proxima Centauri

    Phil HallBy Phil Hall11/02/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Scoperto pianeta orbitante intorno a Proxima Centauri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un pianeta finora sconosciuto è stato localizzato in orbita attorno a Proxima Centauri, la stella più vicina al sole.

    Cosa è successo

    Secondo un report di Space.com, gli astronomi hanno trovato prove di un pianeta la cui massa stimata sia pari al 25% di quella della Terra; il pianeta scoperto, denominato Proxima d, è il terzo in orbita attorno a Proxima Centauri. La stella nana rossa si trova a 4,2 anni luce dal nostro sistema solare.

    Gli altri pianeti di Proxima Centauri sono Proxima b, un oggetto delle dimensioni della Terra identificato nel 2016, e Proxima c, che dovrebbe essere almeno sei volte più massiccio della Terra.

    Leggi anche: Un razzo di SpaceX si schianterà sulla luna fra 2 mesi

    “La scoperta mostra che il nostro vicino stellare più vicino sembra essere pieno di nuovi mondi interessanti, alla portata di ulteriori studi ed esplorazioni future”. Così ha commentato João Faria, ricercatore presso l’Instituto de Astrofísica e Ciências do Espaço in Portogallo. Faria è l’autore principale dello studio ora pubblicato nella nuova edizione della rivista Astronomy & Astrophysics.

    Come è successo

    Faria e i suoi colleghi si sono imbattuti in Proxima d utilizzando ESPRESSO (Echelle Spectrograph for Rocky Exoplanets and Stable Spectroscopic Observations — Spettrografo Echelle per esopianeti rocciosi e osservazioni spettroscopiche stabili), uno strumento installato sul Very Large Telescope dell’European Southern Observatory (ESO) in Cile.

    ESPRESSO ha rilevato la possibilità di un terzo pianeta intorno a Proxima Centauri nel 2020, quando i ricercatori stavano cercando di confermare l’esistenza di Proxima b. ESPRESSO utilizza la velocità radiale per trovare i pianeti. La tecnica consiste nel rilevare lievi oscillazioni nel movimento di una stella che possono essere indotte dall’attrazione gravitazionale di un pianeta in orbita; nel caso di Proxima d, i fenomeni di attrazione erano leggeri, e i ricercatori hanno pensato che ciò potesse corrispondere alla presenza di un pianeta con una massa minima pari a un quarto di quella terrestre. Questo renderebbe Proxima d il pianeta più leggero mai rilevato usando il metodo della velocità radiale.

    “Il risultato è estremamente importante”, ha dichiarato Pedro Figueira, instrument scientist di ESPRESSO presso l’ESO in Cile e coautore del nuovo studio; “dimostra che la tecnica della velocità radiale dà la possibilità di svelare una popolazione di pianeti leggeri come il nostro, che dovrebbero essere i più abbondanti nella nostra galassia e che possono potenzialmente ospitare la vita per come la conosciamo”.

    Foto: una rappresentazione artistica di Proxima d. Credito immagine: L. Calçada/ESO.

    Astronomia Pianeti Proxima d Spazio

    Continua a leggere

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.