Diverse grandi società d’investimento hanno promosso le azioni della Cina a “sovrappeso”: ecco per quali motivi
La Cina uscita prima di altri paesi dalla pandemia, ma il rallentamento dei consumi a livello globale ha penalizzato anche l’economia di Pechino. Se si aggiunge la stretta regolamentare del governo sui titoli delle big tech, oltre all’esplosione della bolla immobiliare, si capisce perché ngli ultimi mesi l’azionario cinese è rimasto ai margini nelle strategie d’investimento delle grandi società.
CREDIT SUISSE E BLACKROCK
Ma ora qualcosa sembra essere cambiato, e per diverse grandi banche d’investimento è giunto il momento di puntare proprio sul mercato azionario cinese. Credit Suisse, per esempio, ha rivisto il downgrade che aveva assegnato alle azioni cinesi un anno fa trasformandolo, nell’ultimo report, in un overweight, dunque in un sovrappeso. Pochi mesi prima, a settembre, era stato il BlackRock Investment Institute a segnalare una svolta positiva per l’azionario della Cina…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.