Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banche italiane: generosi dividendi in arrivo, ma attenzione alla Manovra 2026-2028

    27/10/2025

    Lula e Trump, accordo in vista su dazi e relazioni commerciali

    27/10/2025

    Big Tech Usa alla prova delle trimestrali: date e previsioni degli analisti

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banche italiane: generosi dividendi in arrivo, ma attenzione alla Manovra 2026-2028
    • Lula e Trump, accordo in vista su dazi e relazioni commerciali
    • Big Tech Usa alla prova delle trimestrali: date e previsioni degli analisti
    • Amazon scommette 1,4 mld € sull’Europa: ecco il vero obiettivo
    • Amazon scommette 1,4 mld € sull’Europa: ecco il vero obiettivo
    • Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto
    • Futures USA: 5 azioni da monitorare prima della campanella di apertura
    • Piazza Affari apre in positivo, STM rimbalza dopo la correzione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Morgan Stanley: concorrenza può logorare dominio di Ethereum

    Morgan Stanley: concorrenza può logorare dominio di Ethereum

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal18/02/2022 Criptovalute 2 min. di lettura
    Morgan Stanley: concorrenza può logorare dominio di Ethereum
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La posizione dominante di Ethereum (CRYPTO:ETH) potrebbe essere erosa man mano che appare all’orizzonte un maggior numero di concorrenti, secondo un report del Wealth Management Global Investment Office di Morgan Stanley.

    Cosa è successo

    Il report, intitolato Cryptocurrency 201: Che cos’è Ethereum?, è stato scritto dall’investment strategist di Morgan Stanley Denny Galindo e dal socio James Ferraioli.

    Il report ha esaminato Ethereum e le differenze con Bitcoin (CRYPTO:BTC), la principale criptovaluta al mondo; l’analisi si è estesa anche ai casi d’uso di Ethereum come la finanza decentralizzata (DeFi) e i token non fungibili (NFT).

    Definendo il caso ribassista per ETH, gli analisti di Morgan Stanley hanno dichiarato: “Ethereum si trova ad affrontare una maggiore concorrenza nel mercato degli smart contract rispetto a quanta deve affrontarne Bitcoin nel mercato delle riserve di valore. Ethereum potrebbe perdere quote nel mercato delle piattaforme per smart contract a favore di alternative più rapide o più economiche”.

    Perché è importante

    Negli ultimi anni sono saliti alla ribalta altri nomi fra i cosiddetti “killer” (o alternative) di Ethereum; questi includono monete e progetti come Avalanche (AVAX), Cardano (ADA) e Polkadot (DOT).

    Sottolineando il fatto che ha un “mercato disponibile più ambizioso”, gli analisti di Morgan Stanley hanno scritto che “Ethereum deve affrontare un maggior numero di minacce competitive, problemi di scalabilità e sfide di complessità rispetto a Bitcoin; inoltre, Ether è più volatile di Bitcoin”.

    Per quanto riguarda la scalabilità, i ricercatori di Morgan Stanley hanno affermato che sono necessarie meno transazioni per utente per utilizzare Bitcoin, che funziona in modo “analogo a un conto di risparmio decentralizzato”.

    “La domanda di Ethereum è legata più strettamente alle transazioni; pertanto, simili vincoli di scaling danneggiano la domanda di Ethereum più di quanto non sopprimano la domanda di Bitcoin, poiché gli utenti di Bitcoin non hanno bisogno di molte transazioni”, secondo il report.

    I ricercatori hanno anche evidenziato un panorama normativo in evoluzione per quanto riguarda Ethereum e il fatto che applicazioni come la DeFi potrebbero entrare in conflitto con le leggi attuali.

    “Se la regolamentazione o la legislazione ridurranno la domanda di queste transazioni, la domanda di Ether potrebbe diminuire”, afferma il report.

    Segnatamente, gli sviluppatori di Ethereum hanno liquidato un precedente monito di JPMorgan secondo cui la rete potrebbe non crescere abbastanza velocemente da scongiurare la concorrenza.

    Leggi anche: Fidelity: Apple e Bitcoin diversi ma stesso percorso di crescita

    Bitcoin Ethereum

    Continua a leggere

    Perché il picco di Bitcoin è ancora molto lontano secondo questo milionario

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    Rally delle cripto: l’accordo USA-Cina spinge Bitcoin sopra i $115.000

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Banche italiane: generosi dividendi in arrivo, ma attenzione alla Manovra 2026-2028

    27/10/2025

    Lula e Trump, accordo in vista su dazi e relazioni commerciali

    27/10/2025

    Big Tech Usa alla prova delle trimestrali: date e previsioni degli analisti

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • Banche italiane: generosi dividendi in arrivo, ma attenzione alla Manovra 2026-2028
    • Lula e Trump, accordo in vista su dazi e relazioni commerciali
    • Big Tech Usa alla prova delle trimestrali: date e previsioni degli analisti
    • Amazon scommette 1,4 mld € sull’Europa: ecco il vero obiettivo
    • Amazon scommette 1,4 mld € sull’Europa: ecco il vero obiettivo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.