Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    09/05/2025

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Quest’anno i CFD possono fare la differenza nel 2022

    Quest’anno i CFD possono fare la differenza nel 2022

    Jad MalaebBy Jad Malaeb19/02/2022 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Quest’anno i CFD possono fare la differenza nel 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Foto di Scott Graham su Unsplash
    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Mentre i fondi e gli analisti professionisti prevedono un mercato azionario probabilmente turbolento, alcuni investitori stanno cercando altre opportunità.  Le materie prime, in particolare l’oro, sembrano un candidato interessante per molti; ma anche il mercato dei cambi, i futures e titoli value come Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) ed Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) probabilmente fungeranno da ulteriori sbocchi.

    Tuttavia, per i trader che risiedono al di fuori degli Stati Uniti, i contratti per differenza (CFD) offrono uno sbocco interessante verso potenziali opportunità; i broker come FOREX.com che forniscono accesso al mercato dei CFD, rendendo questa strada a portata di clic.

    Ma cosa sono i CFD e quali vantaggi offrono agli investitori? 

    Cos’è un CFD? 

    Un contratto per differenza è un accordo di scambio tra investitore e fornitore sulla differenza di valore di un prodotto finanziario. La differenza si calcola tra il momento di apertura e di chiusura di un contratto. 

    Proprio come i trader di opzioni, che effettuano le transazioni prima della scadenza del contratto, non vi è alcuna consegna di beni fisici o titoli. I trader operano sulla base del regolamento a pronti, in cui viene distribuita la differenza tra il prezzo passato e corrente del contratto.  

    Come i trader utilizzano le opzioni per prevedere il prezzo dei titoli sottostanti, così utilizzano i CFD per scommettere sui movimenti di prezzo di titoli e derivati. 

    I trader che prevedono un movimento al rialzo nel prezzo di un sottostante compreranno il CFD, mentre chi si aspetta il contrario li venderà. 

    I CFD sono spesso usati per operare su ETF come l’SPDR S&P 500 (SPY) e per speculare sui movimenti dei futures di materie prime come greggio, mais e metalli. 

    È importante sottolineare che i CFD vengono scambiati over the counter (OTC) attraverso una rete di broker e non sono accessibili sulla Borsa di New York o sul Nasdaq. 

    Come funzionano 

    Per prima cosa, poiché non c’è scambio di titoli fisici, i trader di CFD non sono limitati dal rischio di possedere un titolo o dai costi associati al prestito, come nel caso dei venditori allo scoperto. 

    I CFD sono negoziati a margine, il che significa che in genere forniscono ai trader una leva finanziaria più elevata rispetto ai titoli e ai derivati tipici. Per fare un esempio, l’acquisto di 100 azioni su SPY a 300 dollari per azione costerebbe a un trader 30.000 dollari, ma lo stesso acquisto fatto con un CFD e con un broker che richiede un pagamento del 20% costerebbe solo 6.000 dollari (30.000 dollari x 0,2); tieni presente che l’aumento della leva incrementa anche il rischio.  

    I CFD possono dunque creare un’opportunità con leva finanziaria e al contempo elargire ai trader dei dividendi in contanti, una caratteristica che in genere appartiene esclusivamente ai detentori di titoli. 

    Infine, poiché i CFD possono essere acquistati o venduti, consentono ai trader di andare long o short su materie prime e titoli in qualsiasi momento. 

    Sebbene sussistano rischi importanti con i CFD, come le richieste di margine e la scarsa regolamentazione, questi strumenti forniscono un’alternativa interessante da prendere in considerazione.

    Broker come FOREX.com forniscono ai trader l’accesso diretto ai CFD, oltre a una serie di altre importanti funzionalità; in aggiunta al titolo di miglior intermediario degli Stati Uniti per il trading valutario, FOREX.com, col suo programma di formazione completo, il software di analisi delle performance e l’accesso ai mercati CFD, esemplifica il suo impegno di voler essere più di un semplice polo per il trading valutario.  

    “La nostra missione è darti tutti i vantaggi possibili nel trading”, riferisce il sito web della società. “Che si tratti del tuo browser, desktop o dispositivo mobile, le nostre piattaforme sono ricche di funzionalità per aiutarti a lasciare il segno sui mercati”.

    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Contenuto di partner

    Continua a leggere

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Il giovedì di Wall Street: US Foods, ConocoPhillips e altre 3 azioni da monitorare

    3 titoli del settore finanziario che potrebbero crollare a maggio

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    09/05/2025

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.