Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 5 cose che forse non sai su Nick Clegg di Meta Platforms

    5 cose che forse non sai su Nick Clegg di Meta Platforms

    Chris KatjeBy Chris Katje21/02/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    5 cose che forse non sai su Nick Clegg di Meta Platforms
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un esperto politico britannico è il responsabile degli affari globali di una delle più grandi società di social networking al mondo.

    Nick Clegg è ora il Presidente degli Affari Globali di Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB); dall’ottobre 2018 era vicepresidente degli Affari e delle Comunicazioni Globali dell’azienda.

    Nel suo nuovo ruolo, Clegg sarà responsabile delle decisioni di policy di Meta e delle relazioni con gli stati, un aspetto che potrebbe aiutare a spostare le luci dei riflettori dal fondatore e CEO di Meta Platforms Mark Zuckerberg.

    “Nick ora guiderà la nostra azienda su tutte le nostre questioni di policy, incluso il modo in cui interagiamo con gli stati mentre questi valutano l’adozione di nuove politiche e regolamenti, nonché il modo in cui sosteniamo pubblicamente i nostri prodotti e il nostro lavoro”, ha dichiarato Zuckerberg.

    Ecco cinque cose che forse non sai su Nick Clegg.

    1. Si è unito a Meta Platforms dopo la carriera politica

    Clegg è entrato in Facebook (il vecchio nome di Meta Platforms) dopo oltre due decenni di esperienza nella politica britannica.

    Clegg ha iniziato la sua carriera politica come membro del Parlamento europeo nel 1999; nel 2007 è diventato il leader del Partito Liberaldemocratico del Regno Unito. Clegg ha ricoperto diversi ruoli per il Parlamento britannico, la Commissione europea e il Governo di coalizione del Regno Unito, per il quale è stato vice primo ministro dal 2010 al 2015; Clegg è stato poi sconfitto da Jared O’Mara del partito laburista alle elezioni generali del 2017.

    In seguito Clegg si è trasferito negli Stati Uniti per assumere un nuovo ruolo presso Facebook.

    2. Voleva dare azioni delle banche britanniche ai cittadini

    Nel 2011 Clegg ha proposto che 46 milioni di persone ricevessero azioni di diverse banche del Regno Unito nell’ambito del piano ‘La banca del popolo’; la proposta auspicava che la popolazione ottenesse azioni della Royal Bank of Scotland e del Lloyds Banking Group. PLC (NYSE:LYG).

    Il piano di Clegg era quello di premiare i contribuenti che avevano contribuito al salvataggio delle banche; gli azionisti avrebbero poi tratto profitto qualora in futuro le azioni delle suddette banche fossero salite.

    “Il loro denaro è stato utilizzato per un importo di miliardi e miliardi e miliardi per mantenere in vita il sistema bancario britannico”, dichiarò Clegg.

    3. Gruppi e album preferiti

    Nel 2010 Clegg fece un’apparizione in un episodio di ‘Desert Island Discs’: all’epoca Clegg citò diversi album di musica classica nella sua lista e nominò Johnny Cash, Prince, David Bowie e Radiohead tra gli artisti che avrebbe voluto ascoltare su un’isola deserta. Alcuni sono rimasti sorpresi di sentir nominare anche ‘Waka Waka’ di Shakira — la sigla della Coppa del Mondo 2010 — tra le sue otto scelte.

    4. Controversie

    Tra le controversie legate a Clegg vi è il rogo di una collezione di cactus: all’età di 16 anni, mentre era uno studente in scambio culturale a Monaco di Baviera, Clegg bruciò una collezione rara di cactus di proprietà di un professore.

    Un’altra polemica riguardante Clegg è stata la violazione di una regola non scritta, ovvero la richiesta di dimissioni di uno speaker del Parlamento britannico: Clegg fu il primo dal 1695 a chiedere pubblicamente che un Presidente della Camera dei Comuni si dimettesse; l’oratore in questione, Michael Martin, si dimise un mese dopo la richiesta avanzata da Clegg.

    5. Il suo punto di vista sulla regolamentazione di Internet

    Clegg ha delineato un approccio bipartisan alla regolamentazione di Internet che potrebbe avere un impatto su Meta Platforms e su altre società tech: Clegg ha chiesto una riforma della Sezione 230 del Congresso per proteggere dalle operazioni di influenza, spingendo per una legislazione federale sulla privacy e per nuove regole sulla condivisione dei dati raccolti dalle aziende.

    Clegg ritiene che gli Stati Uniti dovrebbero creare una nuova agenzia di regolamentazione digitale che aiuti a gestire i problemi riguardanti i contenuti e i dati, in modo analogo a come la Federal Communication Commission supervisiona le telecomunicazioni e i media.

    Foto per gentile concessione di Meta Platforms

    Mark Zuckerberg Nick Clegg

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.