Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Gli NFT sbarcano nei videogiochi, ma non tutti i gamer li amano

    Gli NFT sbarcano nei videogiochi, ma non tutti i gamer li amano

    Financialounge.comBy Financialounge.com25/02/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Gli NFT sbarcano nei videogiochi, ma non tutti i gamer li amano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Blockchain e non-fungible token stanno affacciandosi nei videogame, con risultati altalenanti

    NFT e Metaverso sono i trend degli ultimi mesi, capaci di polarizzare l’opinione pubblica tra sostenitori e detrattori. Dietro l’acronimo NFT sta il termine Non-Fungible Token, che potremmo descrivere come un gettone crittografico che rappresenta il certificato di autenticità di un asset digitale. Affinché questo venga univocamente assegnato al legittimo proprietario, l’atto di proprietà dev’essere scritto su un registro contenente dati e informazioni, condiviso e distribuito senza la necessità di un’entità centrale di controllo e verifica. Ossia, la famosa blockchain. Gli NFT fino a poco tempo fa avevano trovato applicazione essenzialmente in tre ambiti: arte, moda e lusso. Da qualche tempo si sta provando a portarli nei videogiochi ma gli appassionati, solitamente early adopter, si stanno dimostrando poco ricettivi.

    IL CASO UBISOFT

    Il colosso franco canadese cui dobbiamo tantissime serie di successo, tra le quali Assassin’s Creed a Far Cry, stando a Statista ha chiuso l’anno fiscale 2020-21 con vendite per 2.23 miliardi di euro, l’82% delle quali in digitale. Valori di tutto rispetto eppure lontani da quelli di Activision Blizzard ed Electronic Arts, e chissà che non sia per ridurre il gap coi leader del mercato che la casa di Yves Guillemot sta puntando forte sugli NFT. Così forte, da ottenere risultati indesiderati. Qualche mese fa, infatti, è stata annunciata Quartz, una piattaforma che consente di guadagnare e acquistare oggetti di gioco abbinati a NFT (ribattezzati Digits) sulla blockchain di Tezos. I Digits sono oggetti digitali da collezionare quali armi, veicoli e parti di equipaggiamento presenti nei videogiochi. Ognuno di essi presenta un numero di serie visibile agli altri, così da gratificare l’esibizionismo insito in molto gamer…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.