Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin ed Ethereum salgono: decoupling da azioni USA

    Bitcoin ed Ethereum salgono: decoupling da azioni USA

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal02/03/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Bitcoin ed Ethereum salgono: decoupling da azioni USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì sera le principali monete digitali sul mercato hanno presentato un quadro contrastante, con Ethereum piatto e Bitcoin in territorio positivo; la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute è salita dell’1,4% a 2.000 miliardi di dollari.

    Andamento dei prezzi delle principali monete
    Moneta 24 ore 7 giorni Prezzo
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) 1,7% 15,4% 44.251,80 dollari
    Ethereum (CRYPTO:ETH) -0,3% 11,2% 2.941,43 dollari
    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) 0,1% 1,6% 0,13 dollari
    Monete in maggior rialzo nelle ultime 24 ore (dati CoinGecko)
    Criptovaluta Variazione % nelle ultime 24 ore (+/-) Prezzo
    THORChain (RUNE) +31,9% 5,41 dollari
    NEAR Protocol (NEAR) +17,3% 11,51 dollari
    Waves (WAVES) +9,8% ​18,47 dollari

    Perché è importante

    Martedì il mercato delle criptovalute si è mosso al rialzo, divergendo dalla performance dell’azionario; gli indici S&P 500 e Nasdaq hanno chiuso la giornata in ribasso rispettivamente dell’1,55% a 4.306,26 e dell’1,6% a 13.532,46.

    L’analista di GlobalBlock Marcus Sotiriou ha sottolineato che, nel breve termine, Bitcoin sta mostrando segni di decoupling dal mercato azionario statunitense.

    “Si sono registrati forti acquisti di Bitcoin in parte perché secondo alcuni si tratterebbe di un metodo per trasferire valore senza autorizzazione e resistente alla censura; questo perché è stato utilizzato durante la crisi in Ucraina così come durante i disordini politici in Canada”, ha dichiarato l’analista in una nota visionata da Benzinga.

    Leggi anche: Waves supera Bitcoin e le principali criptovalute

    Sotiriou ha anche accennato al fatto che la principale criptovaluta al mondo sta facendo meglio dell’oro: “È anche affascinante notare che, dopo una settimana di incertezza geopolitica, Bitcoin sta sovraperformando l’oro, un asset che è noto come rifugio sicuro”, ha scritto l’analista.

    Il ‘Crypto Fear & Greed Index’ di Alternative.me, che la settimana scorsa mostrava ‘Extreme Fear’ (paura estrema), ora indica ‘Neutral’ (neutrale), un’indicazione di miglioramento del sentiment degli investitori.

    Edward Moya, Senior Market Analyst di OANDA, ha scritto in una nota che Bitcoin sta diventando rialzista, con gli investitori che vendono le azioni e accumulano su Treasury, materie prime e criptovalute.

    “Con l’aggravarsi della crisi ucraina, la diversificazione dal rublo russo sta crescendo e questo ha portato ai flussi verso le criptovalute. Sembra che il crypto inverno sia finito e che i prezzi si siano stabilizzati”.

    Michaël van de Poppe, trader di criptovalute con sede ad Amsterdam, ha dichiarato su Twitter che Bitcoin “ha preso la liquidità” e che “stiamo avendo una sorta di correzione”; Van de Poppe ha indicato i 42.000 dollari come il “primo livello di test” per BTC.

    #Bitcoin took the liquidity here and seems likely that we’re having some sort of correction. If so, I’d be looking at $42K as the first level of a test. Meanwhile; equities are also correcting & Gold is running upwards. pic.twitter.com/14roAevfKo

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) March 1, 2022

    Il giornalista Colin Wu ha twittato che la situazione in Russia e Ucraina ha visto aumentare l’adozione delle criptovalute.

    Affected by the situation in Russia and Ukraine, the adoption rate of cryptocurrencies has increased, and the crypto market has seen an independent rise. CoinGecko shows that the total market value of the crypto market has once again exceeded 2 trillion US dollars.

    — Wu Blockchain (@WuBlockchain) March 2, 2022

    Rafael Schultze-Kraft, co-fondatore e direttore tecnico della società di analisi on-chain Glassnode, martedì ha twittato che l’aumento degli indirizzi che detengono più di 1.000 BTC è il risultato dei “custodian di WBTC che spostano le riserve verso un gruppo di nuovi indirizzi”, aggiungendo che non si tratta di un “accumulo da parte di balene”.

    The uptick in addresses holding more than 1,000 BTC is a result of the WBTC custodian moving reserves into a bunch of newly created addresses. Not “whale accumulation”.#Bitcoin pic.twitter.com/dTil8wtIwU

    — Rafael Schultze-Kraft (@n3ocortex) March 1, 2022

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Bitcoin Crisi Russia-Ucraina Decoupling Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.