Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    25/05/2025

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 25 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le crypto permettono davvero di eludere le sanzioni?

    Le crypto permettono davvero di eludere le sanzioni?

    Samyuktha SriramBy Samyuktha Sriram12/03/2022 Criptovalute 2 min. di lettura
    Le crypto permettono davvero di eludere le sanzioni?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Brookings, un istituto descritto come uno dei più prestigiosi think tank degli Stati Uniti, ritiene che le forze dell’ordine abbiano una percezione errata di Bitcoin (CRYPTO:BTC) ed Ethereum (CRYPTO:ETH) come mezzo per eludere le sanzioni.  

    Cosa è successo 

    Con una relazione pubblicata il 7 marzo e riportata per la prima volta su Protos, il think tank ha affermato che un “persistente malinteso” ha messo radici tra i legislatori da quando le criptovalute hanno raggiunto la popolarità.

    Citare Bitcoin come mezzo per aggirare le sanzioni “dimostra una comprensione imprecisa di come funziona questa tecnologia”, secondo Brookings.

    “Sebbene Bitcoin e le relative criptovalute offrano alcune funzionalità di anonimizzazione, in realtà sono altamente tracciabili. Attraverso una serie di casi recenti, gli investigatori hanno dimostrato come utilizzare il registro visibile e immutabile delle blockchain decentralizzate per tracciare transazioni illegali e talvolta persino recuperare fondi rubati”, si legge nella relazione.

    Le autorità dovrebbero piuttosto preoccuparsi di criptovalute incentrate sulla privacy, come Monero (CRYPTO:XMR) e Zcash (CRYPTO:ZEC).  

    Monero utilizza tecnologie che migliorano la privacy per nascondere le identità, gli indirizzi IP e le identità di coloro che scambiano i token; queste caratteristiche offrono ai criminali un modo per eludere le forze dell’ordine e convertire le monete in denaro contante, ha detto Brookings.

    Per inciso, mercoledì XMR e ZEC hanno guadagnato rispettivamente il 28,3% e il 20,9%, sovraperformando nettamente sia Bitcoin che Ethereum.

    I ricercatori hanno anche sottolineato l’uso degli exchange decentralizzati (DEX) come area di interesse per le autorità; exchange come Uniswap (CRYPTO:UNI) non impongono agli utenti di rispettare i requisiti Know Your Customer (KYC), a differenza di quelli centralizzati come Coinbase Global Inc (NASDAQ:COIN) che invece soddisfano le richieste di informazioni sui clienti da parte degli enti pubblici.   

    Inoltre, i DEX non sono controllati da una singola entità, il che rende difficile l’applicazione delle sanzioni su queste piattaforme.

    Movimento dei prezzi 

    Al momento della pubblicazione, Bitcoin scambiava a 39.170 dollari ed Ethereum a 2.607 dollari; nelle ultime 24 ore entrambi gli asset hanno guadagnato poco meno dello 0,50%.

    Monero era in calo giornaliero dell’1,49% a 171,98 dollari e Zcash cedeva l’1,49% a 153,12 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto di Kristina Flour su Unsplash

    Bitcoin Brookings Ethereum Monero Sanzioni alla Russia Zcash

    Continua a leggere

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin

    Dogecoin spicca il volo: +7% in 24 ore! Cosa sta succedendo?

    Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT

    25/05/2025

    Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”

    25/05/2025

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.