Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Perché Zelenskyy comunica attraverso un’app russa?

    Perché Zelenskyy comunica attraverso un’app russa?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal13/03/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Perché Zelenskyy comunica attraverso un’app russa?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy usa spesso Telegram per raggiungere il suo pubblico durante l’invasione russa dell’Ucraina; mentre crescono i timori sulla sicurezza dell’applicazione, il suo co-fondatore, il russo Pavel Durov, è intervenuto con un messaggio sulla privacy degli utenti.

    Cosa è successo

    “Alcuni si sono chiesti se Telegram sia in qualche modo meno sicuro per gli ucraini, perché una volta vivevo in Russia”, ha detto Durov sul suo canale pubblico Telegram lunedì.

    https://t.me/V_Zelenskiy_official/790/?embed=1https://t.me/V_Zelenskiy_official/790/?embed=1

    https://t.me/V_Zelenskiy_official/790/?embed=1https://t.me/V_Zelenskiy_official/790/?embed=1

    Durov ha affermato che il conflitto in corso è una cosa “personale per me e Telegram”, poiché lo stesso Durov ha origini ucraine da parte di madre e diversi parenti che vivono ancora in Ucraina.

    Leggi anche: TikTok si ritira dalla Russia per proteggere i suoi utenti

    Il co-fondatore di Telegram ha raccontato la storia di come è finita la sua carriera in Russia quando era CEO del servizio di social networking VK.

    “Nel 2013, l’agenzia di sicurezza russa, l’FSB, mi ha chiesto di fornire loro i dati privati degli utenti ucraini di VK che stavano protestando contro un presidente filo-russo”.

    L’FSB è il principale servizio segreto russo nonché successore del KGB sovietico.

    Durov ha affermato di essersi rifiutato di soddisfare le richieste perché “avrebbe significato un tradimento dei nostri utenti ucraini”.

    “Ho perso la mia azienda e la mia casa, ma lo rifarei, senza esitazione”.

    Perché è importante

    Zelenskyy è un utente prolifico di Telegram, con il suo canale che ha oltre 1,4 milioni di follower.

    Il Presidente ucraino ha persino condotto una campagna sulla piattaforma durante le elezioni del 2019 in Ucraina, nazione in cui Telegram risulta l’app di messaggistica più popolare, secondo un report del Guardian.

    Telegram compete con WhatsApp e Messenger, piattaforme di proprietà di Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB).

    L’agenzia di stampa russa Tass ha riferito che Durov ha recentemente cambiato idea sul blocco di Telegram nei Paesi coinvolti nel conflitto in Ucraina, con molti utenti che affermano che la piattaforma è l’unica fonte di informazioni per loro: Durov avrebbe preso in considerazione la sospensione del servizio per frenare la diffusione di fake news.

    Questo mese la Russia ha bandito sia Facebook che Twitter Inc (NASDAQ:TWTR) dopo che le due società hanno limitato l’accesso ai media russi, secondo un report di Forbes.

    Nel 2020 il Paese ha revocato il ban su Telegram dopo che gli annosi sforzi per bloccare l’applicazione sono falliti, secondo un report di Reuters.

    Telegram ha attirato critiche da parte di alcuni per i timori relativi alla crittografia end-to-end: Moxie Marlinspike, che ha fondato l’app incentrata sulla sicurezza Signal, a dicembre ha pubblicamente attaccato l’app rivale. ​

    Telegram stores all your contacts, groups, media, and every message you’ve ever sent or received in plaintext on their servers. The app on your phone is just a “view” onto their servers, where the data actually lives. Almost everything you see in the app, Telegram also sees 2/

    — Moxie Marlinspike (@moxie) December 23, 2021

    Signal è supportato dal CEO di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) Elon Musk.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto per gentile concessione di Volodymyr Zelenskyy/Telegram

    Guerra Russia-Ucraina Pavel Durov Presidente dell'Ucraina Telegram Volodymyr Zelensky

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.