Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Chi scommette sul metaverso cinese?

    Chi scommette sul metaverso cinese?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal15/03/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Chi scommette sul metaverso cinese?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il metaverso in Cina è sulla buona strada per crescere fino a diventare un mercato da oltre 50 miliardi di dollari entro il 2025; tuttavia c’è anche una maggiore possibilità che il settore venga intrappolato nella rete di regolamentazione del Paese asiatico.

    Cosa è successo

    Il boom è definito dai successi di applicazioni come Jelly e Honnverse, secondo un report di Nikkei Asia.

    Honnverse permette agli utenti di acquistare immobili sul metaverso, mentre Jelly consente di creare avatar 3D e interagire con gli amici.

    Alcune delle proprietà di Honnverse sono state vendute per più di 15.000 dollari, ha riferito Nikkei citando i media cinesi.

    Jelly, sviluppata da Yidian Shuyu (aggregatore di notizie con sede a Pechino), a febbraio ha sostituito WeChat di Tencent Holdings Limited (OTC:TCEHY) come principale app gratuita per iOS, secondo Nikkei.

    Essence Securities ritiene probabile che ByteDance — società madre dell’app per video di breve durata TikTok — e Tencent diventeranno i first mover nel settore del metaverso cinese, come riporta Nikkei; in particolare, Tencent ha una partecipazione in Epic Games, il creatore di ‘Fortnite’.

    Anche il colosso tecnologico e dell’e-commerce Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) è entrato nell’arena del metaverso.

    Il conglomerato fondato da Jack Ma ha registrato a Pechino una nuova società chiamata Yuanjing Shengsheng per testare il potenziale del metaverso nel gaming.

    Perché è importante

    Nikkei ha riferito che a febbraio di quest’anno sono state depositate in Cina più di 16.000 domande di marchi relativi al metaverso.

    Secondo Everbright Securities, il mercato cinese del metaverso dovrebbe crescere fino ad almeno 340 miliardi di yuan (53 miliardi di dollari) entro il 2025.

    Il settore, tuttavia, è nel mirino delle autorità di regolamentazione cinesi; a febbraio la China Banking and Insurance Regulatory Commission ha emesso un warning sulla raccolta illegale di fondi attraverso l’uso del termine metaverso, ha riferito Nikkei.

    L’agenzia cinese ha anche messo in guardia dagli investimenti immobiliari speculativi, con probabile riferimento a Honnverse.

    Gli sviluppatori di Jelly hanno rimosso l’app per implementare aggiornamenti su larga scala e l’app deve ancora fare il suo ritorno.

    Secondo Nikkei, crescono i timori per i giri di vite normativi che devono ancora arrivare da parte delle autorità; l’anno scorso la Cina ha ribadito il suo divieto sulle criptovalute, che ha causato un grande esodo di miner dal Paese.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Honnverse Jelly metaverso Regolamentazione cinese Titoli tecnologici cinesi

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.