Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come si adeguano gli investitori alla politica della Fed?

    Come si adeguano gli investitori alla politica della Fed?

    Vandana SinghBy Vandana Singh17/03/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Come si adeguano gli investitori alla politica della Fed?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Federal Reserve ha approvato il primo rialzo dei tassi di interesse dal 2018: l’aumento è dello 0,25%, ovvero 25 punti base; l’obiettivo della banca centrale statunitense è quello di rispondere all’aumento dell’inflazione senza influire sulla crescita economica.

    Ma l’aumento dei tassi potrebbe frenare la crescita e portare l’economia degli Stati Uniti in recessione, come osservano gli analisti di Reuters; comunque, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha espresso fiducia sul fatto che l’economia può prosperare nonostante la politica meno accomodante.

    “La Fed (sta) cercando di raddrizzare la barca”, ha dichiarato Andy Kapyrin, Chief Investment Officer di RegentAtlantic. “La mia aspettativa è che diventerà più aggressiva con il passare dell’anno, soprattutto se l’inflazione resterà alta”.

    Secondo un report di Reuters, Kapyrin sta incrementando il sovrappeso in titoli azionari relativamente economici, società economicamente sensibili che tendono a prosperare in un periodo di crescita solida e di tassi più elevati; inoltre, l’analista prevede che le obbligazioni a tasso variabile beneficeranno dell’aumento dei costi di finanziamento.

    Eppure, la chiarezza sul percorso di rialzo dei tassi previsto dalla Fed e l’insistenza della banca centrale sul fatto che l’economia statunitense sia sufficientemente robusta hanno rassicurato alcuni investitori: l’indice di riferimento S&P 500 ha chiuso in aumento di oltre il 2%, un elemento che viene interpretato come un sospiro di sollievo per il fatto che la Fed ha lanciato delle iniziative per affrontare l’inflazione.

    Ad ogni modo, alcuni timori sulla crescita futura degli Stati Uniti sono stati evidenti nel mercato dei titoli di stato americani: i rendimenti di alcuni Treasury a breve scadenza hanno infatti superato quelli dei Treasury a più lunga scadenza, un segno che gli investitori prevedono dei rischi economici all’orizzonte.

    La Fed ha iniziato a scontare i nuovi rischi dell’economia globale, abbassando la sua stima di crescita del PIL statunitense per il 2022 al 2,8% dal 4% previsto a dicembre.

    «Non vantano un grande storico nel progettare “atterraggi morbidi”», ha commentato in merito Matthew Nest, responsabile globale dell’obbligazionario attivo di State Street Global Advisors, secondo cui l’economia USA registrerà una contrazione nel primo semestre del 2023.

    Si prevede un certo sollievo qualora i prezzi delle materie prime subissero una decelerazione, ha affermato Tony Rodriguez, responsabile della strategia del reddito fisso presso la società di asset management Nuveen; Rodriguez si sta muovendo verso le obbligazioni ipotecarie di bassa qualità e i bond societari ad alto rendimento, il che potrebbe togliere pressione alla Fed per poter inasprire i tassi nel modo che ha previsto.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.