Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    13/11/2025

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    13/11/2025

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    13/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street
    • Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera
    • “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs
    • Giuliani (Azimut): per licenza Tnb, se non in Italia esistono altri Paesi come la Svizzera
    • Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”
    • Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top
    • Fiera Milano, i ricavi dei nove mesi 2025 salgono a 231 milioni (+25,7%)
    • BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le banche cripto-friendly propongono soluzioni reali?

    Le banche cripto-friendly propongono soluzioni reali?

    Tanvir ZafarBy Tanvir Zafar19/03/2022 Criptovalute 5 min. di lettura
    Le banche cripto-friendly propongono soluzioni reali?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PayPal (NASDAQ:PYPL), MasterCard (NYSE:MA), Unionbank sono gli importanti attori che hanno già annunciato prodotti di criptovaluta. Tuttavia, bisogna capire se le istituzioni di finanza centralizzata (CeFi) saranno in grado di garantire un flusso ininterrotto di crypto e valuta fiat competendo con piattaforme cripto-native più agili che supportano diversi sistemi fiat.

    La finanza decentralizzata (DeFi) ha attirato solo il 2% degli utenti di PayPal a causa delle elevate barriere all’ingresso. Molte banche ora sono pronte a capitalizzare quest’opportunità.

    L’anno scorso le criptovalute hanno fatto un enorme passo avanti, diventando uno spazio veramente interoperabile. Grazie a un numero crescente di bridge, il denaro può fluire tra blockchain come Polygon (CRYPTO:MATIC), Avalanche (CRYPTO:AVAX), Solana (CRYPTO:SOL), Fantom (CRYPTO:FTM), BSC etc., il tutto con commissioni minime. Una volta entrato, puoi facilmente depositare e prelevare criptovalute nei protocolli DeFi, giocare ai giochi Play2Earn, effettuare swap, comprare NFT e molto altro.

    Se la DeFi offre un modo così semplice per gestire i tuoi soldi, perché ha ancora così pochi utenti? Dune Analytics ha recentemente quantificato il numero di utenti su Ethereum (CRYPTO:ETH) in 4 milioni, e il resto delle blockchain messe insieme probabilmente non supera questa cifra. 8 milioni sono solo il 2% degli oltre 370 milioni di utenti di PayPal, dunque è facile capire quanto sia enorme il divario di utilizzo tra la DeFi e le criptovalute.

    Il problema è l’alta barriera all’ingresso: per qualcuno che ha usato solo valuta fiat, acquistare criptovalute per la prima volta è complicato e spesso comporta elevate commissioni e problemi di sicurezza.

    Nel frattempo, le istituzioni CeFi mostrano due diverse risposte al problema:

    • Paura: evitare tutto ciò che riguarda Bitcoin (CRYPTO:BTC) e sottolineare i rischi delle criptovalute, essenzialmente cercando di alzare la barriera all’ingresso.
    • Opportunità: offrire ai propri clienti un modo più semplice per ottenere esposizione alle criptovalute, in pratica rimuovere la barriera all’ingresso e ottenere un vantaggio competitivo.
    • Perché le offerte crypto delle piattaforme CeFi restano così limitate?Negli ultimi mesi abbiamo visto molti esempi di aziende CeFi che hanno cautamente introdotto prodotti correlati alle criptovalute; ciò ha portato alcuni a proclamare che le banche e i sistemi di pagamento stanno “abbracciando” le criptovalute. Tuttavia, è importante notare quanto siano limitate la maggior parte di queste iniziative:
    • PayPal consente agli utenti di “acquistare” Bitcoin ed ETH, di conservarli sul saldo e di pagare gli acquisti con queste criptovalute, ma non è possibile trasferire cripto-asset a un wallet blockchain esterno, connettersi a qualsiasi DApp, ecc.
    • Avenue Securities (società finanziata da SoftBank) consentirà presto il trading di Bitcoin, ma non si parla di token di supporto ed è improbabile che i clienti saranno in grado di prelevare BTC dalla piattaforma.
    • L’istituto filippino Unionbank offrirà servizi di crypto trading e custodia ma, proprio come per gli altri esempi, la gamma di asset supportati sarà limitata.

    Custodia ed esposizione: sono questi servizi legati alle criptovalute che banche e altre piattaforme fiat stanno valutando. In altre parole, non aspettiamoci che le società integrino presto scambi di token o bridge DeFi nelle loro app; infatti, in un mondo in cui anche le carte multi-valuta fiat sono ancora una rarità, pretendere conti multi-valuta cripto-fiat completamente funzionanti sarebbe ingenuo.

    Affinché si affermino i conti multi-valuta fiat, saranno necessarie nuove infrastrutture, specialmente in settori come la gestione del rischio e la compliance; il processo di creazione di conti multi-valuta cripto-fiat è ancora più complesso, in quanto gli sviluppatori dovranno costruire adeguati meccanismi di copertura del rischio.

    Al momento è impossibile per le banche costruire queste strutture e, anche se potessero, finirebbero per incorrere in costi di manutenzione e scalabilità; questi verrebbero poi scaricati sui consumatori finali, facendo aumentare le commissioni per gli swap e le transazioni cripto-fiat.

    Per ora è importante incoraggiare e adottare piattaforme incentrate sull’offerta di questi account cripto-fiat. Uno di questi nomi è Exscudo, il cui wallet FinTap (dotato di un sistema integrato di messaggistica sicura) accetta oltre 60 asset fiat e crypto. Exscudo ha già integrato 10 sistemi di pagamento, consentendo agli utenti di depositare dollari, euro e rubli utilizzando diversi canali di pagamento, come PayPal, SEPA e Mastercard.

    Migliorare la continuità delle transazioni cripto-fiat è fondamentale per incrementare l’adozione stessa degli asset digitali; i progetti che si stanno concentrando su questo campo sono impegnati in una battaglia per sbloccare un’industria multimiliardaria.

    Molte piattaforme cercano di eliminare il divario cripto-fiat, tra cui Coinbase, CoinJar, Crypto.com, Wirex e altre. Se le previsioni di Exscudo sono corrette, saranno questi tipi di progetti — emittenti di carte per criptovalute, cripto-banche, on-off ramps (ovvero ponti in entrata e in uscita) in valuta fiat ecc. — a prendere il comando nella corsa tecnologica contro la CeFi.

    Per l’utente finale, non importa se saranno le aziende cripto-native o quelle CeFi-native a vincere la corsa per distruggere le barriere all’ingresso nel settore della blockchain. Ciò che conta è che alla fine le due dimensioni si fonderanno in una sola, rendendo l’ingresso nella DeFi o nei Play2Earn facile come pagare un acquisto con una carta.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Collaboratori Cripto-banche

    Continua a leggere

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    13/11/2025

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    13/11/2025

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    13/11/2025

    Notizie recenti

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    Giuliani (Azimut): per licenza Tnb, se non in Italia esistono altri Paesi come la Svizzera

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.