Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi

    27/11/2025

    Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS

    27/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi
    • Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il ritorno del Covid in Cina colpirà Tesla e le case cinesi

    Il ritorno del Covid in Cina colpirà Tesla e le case cinesi

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline19/03/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il ritorno del Covid in Cina colpirà Tesla e le case cinesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stiamo assistendo a un déjà vu. La Cina ha riferito di una nuova epidemia di COVID-19, costringendo le autorità a nuove misure di lockdown, principalmente nelle regioni nord-orientali del Paese.

    Mentre la nazione è alle prese con la peggiore epidemia degli ultimi due anni, ecco quale sarà l’impatto sui produttori di auto elettriche, sui loro piani di produzione e sulle vendite.

    Nio ha la maggiore esposizione tra i produttori di auto elettriche

    I nuovi casi di COVID-19 stanno salendo a più di 3.000 al giorno in Cina, con Jilin, Shandong, Guangdong e Shanghai che risultano le aree più colpite, ha detto in una nota l’analista di Bernstein Eunice Lee. L’analista ha osservato che le autorità di queste province hanno imposto vari gradi di lockdown.

    La casa automobilistica statale GAC, Nio Inc – ADR (NYSE:NIO) e SAIC Motor Corporation — il partner di joint venture cinese di General Motor Company (NYSE:GM) — hanno una maggiore esposizione diretta alle regioni impattate dal COVID-19 in termini di volume, ha detto l’analista.

    La base produttiva di GAC produce le versioni per il mercato cinese delle automobili di case giapponesi come Toyota Motor Corp (NYSE:TM) e Honda Motor Co. Ltd. (NYSE:HMC).

    Lee ha affermato che nel 2021 le province di Jilin, Shandong e Guangdong e la città di Shanghai hanno rappresentato complessivamente il 26% delle vendite auto in Cina e il 32% delle vendite di auto elettriche per volume.

    Tra i produttori di veicoli elettrici, Nio ha la più alta esposizione a queste quattro regioni, ha detto l’analista; l’esposizione di Nio, al 42%, è superiore al 36% di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), al 26% di XPeng Inc – ADR (NYSE:XPEV) e al 23% di Li Auto Inc. (NASDAQ:LI), ha aggiunto Lee.

    Tenendo conto delle aziende con attività ICE (ovvero le auto a benzina), le quattro regioni colpite rappresentano il 37% del volume delle vendite di veicoli passeggeri di GAC, il 33% del volume delle Honda prodotte da GAC e il 30% del volume delle Toyota prodotte da GAC, ha detto Lee; inoltre, l’esperta di Bernstein ha osservato che SAIC ha un’esposizione del 26%.

    Perché è importante

    Il ritorno del COVID-19 in Cina, nonostante i rigidi protocolli seguiti dalle amministrazioni locali, arriva in un momento in cui il mondo sta lentamente ritornando alla normalità in seguito all’impatto del nuovo coronavirus apparso per la prima volta in Cina alla fine del 2019 e che poi ha causato una crisi globale.

    In aggiunta, l’economia mondiale sta attualmente affrontando molteplici shock, tra cui la normalizzazione della politica monetaria da parte delle principali banche centrali del mondo e la guerra tra Ucraina e Russia.

    In risposta alla nuova epidemia in Cina, Tesla avrebbe interrotto per due giorni la produzione presso la sua Gigafactory di Shanghai.

    Maggiori informazioni sul possibile impatto del ritorno del Covid in Cina potrebbero emergere nelle prossime settimane, quando i produttori cinesi di auto elettriche quotati negli Stati Uniti riporteranno i loro risultati finanziari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto per gentile concessione di: Tesla, Xpeng (fila in alto), Li Auto e Nio (fila in basso)

    Auto elettriche Automobili Bernstein Cina Covid-19 Eunice Lee GAC Pandemia di COVID-19 SAIC Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi

    27/11/2025

    Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS

    27/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Notizie recenti

    Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi

    Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.