Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per Schroders azionario di nuovo al centro della strategia, insieme all’oro

    30/09/2025

    Ottobre 2025: tutte le scadenze fiscali da non perdere

    30/09/2025

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per Schroders azionario di nuovo al centro della strategia, insieme all’oro
    • Ottobre 2025: tutte le scadenze fiscali da non perdere
    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    • Dal private banking investimenti per 168 miliardi di euro nell’economia reale in Italia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco una startup che punta tutto sul bambù

    Ecco una startup che punta tutto sul bambù

    Nick ThomasBy Nick Thomas22/03/2022 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Ecco una startup che punta tutto sul bambù
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Credito foto: Pepi Stojanovski su Unsplash

    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Rizome, una startup con sede a Bradenton (Florida), vuole salvare alcuni dei 15 miliardi di alberi che vengono abbattuti ogni anno, molti dei quali per l’uso nel settore delle costruzioni, e concentrarsi invece sull’uso del bambù, un’erba rigenerativa che funge da bacino carbonifero e che può essere raccolta fino a 100 anni. Si tratta di una mossa che potrebbe salvare un importante numero di alberi, vitali per preservare la vita umana.

    Questa è la tesi ambientale, ma il mercato del bambù comporta anche importanti problemi di supply chain che Rizome pensa di poter risolvere.

    La domanda esiste, ma c’è un’offerta?

    Nella sua pagina di crowdfunding, Rizome afferma che il bambù è molto richiesto nel settore edilizio. Il bambù è un’erba tipicamente coltivata in climi subtropicali, principalmente in Sud America e Asia. Sebbene sui propri siti web i grandi operatori del legname come Weyerhaueser Co. (NYSE:WY) e Boise Cascade Co. (NYSE:BCC) forniscano molte informazioni sulle pratiche sostenibili, ci sono poche informazioni sull’uso del bambù.

    “L’industria edile riconosce che il bambù è un’alternativa sostenibile al legno, ma fino ad ora non c’è stata una offerta affidabile di legname di bambù per soddisfare la domanda”, secondo Rizome.

    L’azienda sta rendendo quest’erba sempre più disponibile per il mondo delle costruzioni attraverso collaborazioni con i proprietari terrieri, costruendo uno stabilimento produttivo nelle Filippine ed esportando bambù nel mercato dei consumatori nordamericano.

    Inoltre, l’azienda sta collaborando con gli agricoltori della Florida per coltivare bambù sulla loro terra, con l’obiettivo di raccoglierne le canne entro il 2026; l’accordo può contribuire a compensare eventuali perdite che gli agricoltori potrebbero subire a causa delle loro attività nel settore degli agrumi.

    Le pressioni sociali possono favorire il modello di business

    Resta da vedere se Rizome sarà in grado di convincere i colossi del settore edile a riversare risorse nel bambù; dopotutto, mentre la domanda di materiali da costruzione ecologici è in aumento, si prevede che anche la domanda di prodotti in legno crescerà in modo significativo fino a un totale di 400 miliardi di dollari entro il 2027.

    “Le normative edilizie, le politiche governative e la crescente consapevolezza del pubblico stanno sostenendo la domanda di materiali da costruzione ecologici”, dichiara la società.

    La tesi ambientale, la capacità di garantire una supply chain coerente e le crescenti pressioni sociali per offrire materiali più ecologici sono tutti fattori che Rizome ritiene possano aiutare la startup e il bambù a crescere nei prossimi anni.

    “La sua resistenza e durata, abbinate alle sue proprietà naturalmente rigenerative, lo rendono il materiale da costruzione migliore”, afferma Rizome in merito al bambù. “Con investitori e partner, speriamo di rendere il bambù un materiale da costruzione primario entro i prossimi 10 anni”.

    Per saperne di più, dai un’occhiata al sito startengine.com/rizome.

    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Il post precedente è stato scritto e/o pubblicato come collaborazione fra il team di contenuti sponsorizzati interni di Benzinga e un partner finanziario di Benzinga. Sebbene il pezzo non sia e non debba essere interpretato come contenuto editoriale, il team dei contenuti sponsorizzati lavora per garantire che tutte le informazioni contenute al suo interno siano vere e accurate al meglio delle loro conoscenze e ricerche. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Contenuto di partner Rizome

    Continua a leggere

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre

    3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre

    Pre-market USA: i 5 titoli che potrebbero smuovere le acque oggi

    BYD porterà le auto sviluppate in Cina nei mercati esteri: ecco le previsioni di vendita

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Per Schroders azionario di nuovo al centro della strategia, insieme all’oro

    30/09/2025

    Ottobre 2025: tutte le scadenze fiscali da non perdere

    30/09/2025

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Notizie recenti

    • Per Schroders azionario di nuovo al centro della strategia, insieme all’oro
    • Ottobre 2025: tutte le scadenze fiscali da non perdere
    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.