Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le criptovalute sono l’unico vincitore della guerra Russia-Ucraina?

    Le criptovalute sono l’unico vincitore della guerra Russia-Ucraina?

    Gregory Bergman - CapitalWatch.comBy Gregory Bergman - CapitalWatch.com23/03/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Le criptovalute sono l’unico vincitore della guerra Russia-Ucraina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A dire il vero, la validità del seguente argomento, così come la carta su cui è stato stampato e la stampante stessa e gli occhi umani necessari a leggerlo, è ovviamente basata sulla sopravvivenza della specie umana, qualcosa di niente affatto garantito qualora questo conflitto dovesse degenerare in un conflitto nucleare. Ma se si riuscisse ad evitare un simile destino — e se la Russia dovesse astenersi da una guerra chimica o biologica su vasta scala — allora gli ucraini avranno battuto l’orso e si saranno assicurati una solida posizione negoziale in quel che si spera finirà in una soluzione diplomatica.  

    Sebbene non sia troppo presto per dire che la Russia ha perso, è comunque troppo presto per dire che l’Ucraina ha vinto. Indipendentemente da come verrà ridisegnata la mappa dopo questo conflitto, il vero vincitore per gli investitori sono le criptovalute.  

    Leggi: Virali i commenti di Biden sul “nuovo ordine mondiale”

    Criptovalute: la radice di tutti i mali — e di tutto il bene

    La Russia, così come la sua vicina amichevole e autoritaria Cina, non è una fan delle criptovalute; perlomeno non lo era fino a gennaio, quando stava valutando la possibilità di vietare sia l’uso che il mining delle crypto, preferendo la sua valuta fiat ormai quasi senza valore. Quindi, forse in preparazione dell’invasione, Putin ha deciso invece di regolamentarle, fornendo ai 2.000 miliardi di dollari di crypto asset un’altra importante spinta in termini di legittimità. 

    Con la Russia colpita dalle sanzioni più di quanto si aspettasse Putin, le criptovalute hanno permesso di continuare a finanziare l’invasione, giunta a una fase di stallo. Questo fatto, preso isolatamente, dovrebbe rappresentare la campana a morto per le criptovalute in Occidente; mentre le criptovalute hanno aiutato la Russia a eludere alcune delle conseguenze delle sanzioni, tuttavia hanno anche permesso all’Ucraina di raccogliere i fondi necessari per combattere l’orso. 

    Nella fattispecie, l’Ucraina ha accolto con favore le donazioni sotto forma di criptovaluta. Finora si parla di oltre 54 milioni di dollari soltanto in Bitcoin (CRYPTO:BTC). Il governo ucraino ha sollecitato queste donazioni pubblicando wallet digitali su Twitter e consentendo ai possessori di criptovalute di donare facilmente per aiutare la causa. Ma mentre l’Ucraina beneficia delle donazioni in criptovalute, lo fa anche la Russia; questo ha indotto alcuni a chiedere ad importanti exchange di criptovalute di ostacolare o vietare ai wallet digitali russi di effettuare trasferimenti; finora gli exchange si sono opposti e il governo degli Stati Uniti non è intervenuto per forzare la mano. 

    Quindi, proprio come il denaro normale, Bitcoin, Ethereum (CRYPTO:ETH) e altre criptovalute sono la radice di tutti i mali, ma sono anche la radice di tutto il bene se si parla di questo conflitto; dato che le crypto finanziano sia l’oppressore che gli oppressi, alcuni analisti ritengono che il destino delle criptovalute dipenderà da quale fazione vincerà la guerra.

    Comunque, a mio avviso, se le criptovalute diventeranno il nuovo oro, ovvero un rifugio sicuro per gli investitori, esse (come l’oro) regneranno sovrane durante i periodi di caos e incertezza. E stiamo senza dubbio entrando in un periodo del genere. Regolamentate o non regolamentate, Bitcoin e la rivoluzione delle criptovalute sono qui per restare, indipendentemente dai confini dell’Ucraina o della Federazione Russa alla fine del conflitto.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

     

    Collaboratori

    Continua a leggere

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.