Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La guerra agli oligarchi colpisce con veleni e sanzioni

    La guerra agli oligarchi colpisce con veleni e sanzioni

    Giada PalmaBy Giada Palma29/03/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    La guerra agli oligarchi colpisce con veleni e sanzioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riprendono i negoziati tra Russia e Ucraina, stavolta a Istanbul, Turchia, dove il presidente Erdogan ha preparato il terreno parlando sia con Putin che con Zelensky.

    I nuovi negoziati in Turchia

    La notizia più rilevante al momento sembra essere il passo indietro della Russia, che rinuncerebbe all’ambizione di “denazificare” e smilitarizzare l’Ucraina e sarebbe disposta a permettere il suo ingresso all’interno dell’Unione Europea, a patto di una neutralità militare, riporta il Financial Times citando persone informate sui fatti. Colpa dello stallo militare a cui sembra essere giunta l’offensiva di terra russa? Tuttavia è ancora forte lo scetticismo sul possibile esito dei negoziati.

    L’avvelenamento di Abramovich

    L’anno non era cominciato bene per Roman Abramovich, vivamente sollecitato a cedere il Chelsea e ad abbandonare l’Inghilterra. Il suo tentativo di riabilitarsi sul palcoscenico internazionale sembra però gli sia costato caro. A inizio marzo (presumibilmente tra il 4 e il 5), sembra infatti che tre dei quattro componenti della delegazione di negoziazione siano stati avvelenati. I tre avrebbero riportato sintomi quali arrossamento degli occhi, lacrimazione dolorosa e desquamazione di volto e mani, afferma il Wall Street Journal. Abramovich avrebbe anche perso la vista per alcune ore, secondo quanto riporta il Financial Times. La notizia è stata confermata da un portavoce del magnate russo.

    Secondo l’agenzia investigativa Bellingcat, i sintomi sarebbero compatibili con l’uso di armi chimiche o con microradiazioni.

    Bellingcat can confirm that three members of the delegation attending the peace talks between Ukraine and Russia on the night of 3 to 4 March 2022 experienced symptoms consistent with poisoning with chemical weapons. One of victims was Russian entrepreneur Roman Abramovich. https://t.co/DJaZ4CoL8J

    — Bellingcat (@bellingcat) March 28, 2022

    Tutti i mediatori ora stanno bene, con Abramovich che ha presenziato al discorso del presidente turco Erdogan. Nel frattempo però Rustem Umerov, uno dei negoziatori, smentisce su twitter.

    I’m fine. This is my response to all the yellow news spreading around.

    Please do not trust any unverified information. We have an informational war ongoing as well.

    Stay safe. Slava Ukraini! ??

    — Rustem Umerov (@rustem_umerov) March 28, 2022

    Cosa succede in Italia?

    Già a inizio marzo erano cominciati i primi fermi e le confische di yacht e beni appartenenti a magnati russi, e anche l’Italia ha fatto la sua parte congelando beni appartenenti a oligarchi russi coinvolti nella speculazione sulle materie prime durante l’attuale conflitto in Ucraina.

    Ora Bankitaia e il nucleo valutario della Guardia di Finanza stanno cercando il denaro liquido presente sui conti correnti, sul quale grava al momento un divieto di movimentazione e trasferimento.

    Colpire gli oligarchi in modo sostanziale ed efficace non è tuttavia un’impresa di poco conto, considerando che gran parte dei beni posseduti, appartengono in realtà a società con sede in paradisi fiscali, prima tra tutte Cipro con una quota pari all’80%, quindi le isole Cayman, le British Virgin Islands e le Bermuda.

    Nel frattempo, mentre prosegue la guerra in Ucraina, anche le aziende italiane ne scontano le conseguenze. Sul podio delle città più colpite: Milano, Bologna e Vicenza.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.