Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì

    20/10/2025

    Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”

    20/10/2025

    Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo

    20/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì
    • Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”
    • Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo
    • Morgan Stanley sale al 7% di Italmobiliare: titolo a rischio inversione
    • Azioni AVGO: esplosione imminente grazie all’IA? Ecco cosa dice il report
    • Cipro punta sull’Italia per sviluppare joint-ventures e start-up innovative
    • Milano in rialzo: FTSEMib sopra i 42.000 punti, banche protagoniste
    • Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stop alle pile non ricaricabili, ecco da quando con le nuove regole Ue

    Stop alle pile non ricaricabili, ecco da quando con le nuove regole Ue

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/03/2022 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Stop alle pile non ricaricabili, ecco da quando con le nuove regole Ue
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 2024 basta pile “usa e getta” che saranno sostituite da batterie che possono essere utilizzate più volte. Novità anche per lo smaltimento e per la produzione

    Lo scopo è ridurre gli sprechi e aumentare la sostenibilità. L’Unione europea cambia il mercato delle batterie dei prodotti elettronici con un pacchetto di norme che dovrebbe entrare in vigore entro il 2024. La mission è rendere l’Europa neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050.

    ELIMINARE LE PILE NON RICARICABILI

    Tra le proposte c’è quella di eliminare le pile non ricaricabili: entro il 2023, infatti, questo tipo di batterie dovranno essere facilmente riconoscibili, con un’etichetta che specifichi “non ricaricabili”. Entro il 2027, dovrebbero scomparire completamente dal mercato, lasciando spazio a quelle ricaricabili…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Le Borse aprono la settimana in positivo, PIl cinese in crescita del 4,8% nel terzo trimestre

    Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo

    Cipro punta sull’Italia per sviluppare joint-ventures e start-up innovative

    Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”

    Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti

    Wall Street tiene sui record tra crolli inventati e bolle “nascoste”

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì

    20/10/2025

    Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”

    20/10/2025

    Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo

    20/10/2025

    Notizie recenti

    • Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì
    • Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”
    • Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo
    • Morgan Stanley sale al 7% di Italmobiliare: titolo a rischio inversione
    • Azioni AVGO: esplosione imminente grazie all’IA? Ecco cosa dice il report
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.